
Sullo sfondo di una splendida insenatura contornata da una maestosa parete rocciosa, in località Castro, si apre l’imboccatura di una suggestiva grotta visitabile durante tutto l’anno: è la grotta Zinzulusa, così chiamata per il compresso di concrezioni (stalattiti) che pendono dal suo soffitto come fossero degli stracci stesi (nel dialetto locale zinzuli=stracci).

La grotta risale a oltre 20 milioni di anni fa ed al suo interno è possibile ammirare il segno lasciato da un antico fiume sotterraneo che ora ha deviato il suo corso, i leggeri vortici creati da una sorgente d’acqua dolce all’interno di un suggestivo laghetto d’acqua salata, le tracce lasciate da migliaia di anni di frequentazione sia animale che umana, ed una gran varietà di concrezioni le cui forme invitano a spaziare con la fantasia ed i cui colori sono testimoni silenziosi della presenza di sostanze chimiche naturali come il carbonato di calcio, che conferisce un aspetto perlaceo e lunare a questa splendida perla castrense. Ultima nota da rilevare, la presenza di due specie di gamberetti antiche come il mondo che riescono a sopravvivere solamente nell’ecosistema unico di questa grotta.
Info tel 0836 943812