insenatura-acquaviva-marittima
photo by Danila Di Francesco

La meraviglia dell’Acquaviva di Marittima

La natura riesce sempre a stupire per la bellezza delle sue opere d’arte, capaci di levarci il fiato sin dal primo momento in cui ci soffermiamo ad osservarle: e nel nostro appuntamento quotidiano alla scoperta della Puglia, vogliamo condurvi per mano alla scoperta di Acquaviva, una splendida insenatura in cui delle acque sorgive si uniscono al mare in un corteggiamento infinito, in cui i colori più belli sono indubbiamente il verde, il verdeblù e il turchese, che si sposano perfettamente con la splendida macchia mediterranea tutta intorno, che ci culla in un paesaggio veramente incredibile.

L’insenatura di Acquaviva: scogli, vegetazione e mare

Ciò che colpisce sin dal primo istante l’attenzione del visitatore, è sicuramente la presenza di un complesso di scogli che sembrano scolpiti, ma che invece sono frutto del lento lavorio del vento e delle onde, e con il loro biancore si sposano perfettamente al verde delle pinete e dei fichi d’India, due simboli indiscussi della magia di questo angolo di Puglia. L’insenatura di Acquaviva è perfetta non soltanto per gustarsi un piacevole bagno, bensì, è anche perfetta per concedersi qualche ora di sole e di relax. E se il tempo non fosse clemente per il 1. maggio? Be’, armiamoci di pazienza: la bella stagione ci viene incontro, ormai…

LEGGI ANCHE  La Marina di Andrano e la Grotta Verde