
Un appuntamento storico a Maglie
Oggi torniamo a parlare di un appuntamento che, da diciassette anni a questa parte, non manca mai di stupire coloro i quali sanno apprezzare la dimensione genuina della provincia pugliese, quella dove si trovano prodotti tipici prodotti ancora secondo antiche tradizioni e, ancora, dove la voglia di aggregarsi per strada non è ancora andata persa: stiamo parlando ovviamente della diciassettesima edizione del Mercatino del Gusto di Maglie, in provincia di Lecce, che durante questa settimana non mancherà di regalare tanta allegria e buon gusto a grandi e piccini.
La 17esima edizione del Mercatino del Gusto di Maglie
L’evento prenderà il via oggi, lunedì 1. agosto, per concludersi nella giornata di venerdì 5 agosto: sull’arco di queste cinque giornate, il centro storico di Maglie – in particolare attorno a Piazza Aldo Moro, coinvolgendo però anche corti, palazzi e aree verdi – si trasformerà nel luogo ideale per prendere parte ad una rassegna in cui vini, cibi, musica e dialogo sono tutti a portata di mano in quel contesto storico.
Aggirandosi tra gli stand, è possibile degustare tante piccole e grandi specialità del territorio, o ancora, imbattersi in un corso per fare propri i segreti di chi prepara la pasta fresca o i formaggi filati, imparando anche a degustare nel migliore dei modi il vino e le birre artigianali, dedicandosi anche a piacevoli laboratori dedicati a grandi e piccini, o semplicemente, facendo la spesa comprando olio, vini, dolci o altre bontà.
Il Mercatino del Gusto di Maglie è anche l’occasione perfetta per degustare dello street food, come un buon panino con il Capocollo o un pezzo di focaccia barese, come del resto una puccia, lasciandosi ispirare dalla magica atmosfera in cui danza, lettura e musica sanno regalare in contesto simile.