Regalistica Polignano - La Terra Di Puglia

Non vi è periodo dell’anno in cui non si debba ricorrere, per ragioni di immagine o di riconoscenza, a soluzioni di regalistica aziendale. La regalistica aziendale, le strenne di Natale e i cesti Natalizi, in fondo, si regalano ampiamente anche al di fuori delle feste di Natale. Un pensionamento, un importante traguardo aziendale, una strategia di marketing volta a conquistare la simpatia di nuovi clienti o fornitori. Ogni occasione è business. Ecco 3 consigli utili per non sbagliare la regalistica aziendale. 

Regalistica aziendale: tre consigli per non fare errori

1 – Non mettere il tuo logo ovunque!

Anche se si tratta di una strategia di marketing, mettere il tuo logo ovunque non sarà la strategia migliore. Fai sempre le cose con stile, discrezione ed eleganza. Scegli di far aggiungere il tuo logo solo sulla scatola regalo, oppure di allegare un biglietto personalizzato con il tuo logo ed i tuoi recapiti.

2 – Pensa anche ai gusti degli altri

Se scegli una soluzione di regalistica aziendale enogastronomica, non pensare solo a quello che piace a te. Considera che chi riceve i cesti natalizi (o non natalizio!) sicuramente ha famiglia, dunque tieni conto dei potenziali gusti di tutti. Un prodotto dolce, uno salato, un piccolo oggettino, un vino…aggiungi varietà!

LEGGI ANCHE  Palloncini in ceramica da muro: perché sono così speciali

3 – Agisci per tempo

Non c’è nulla di meglio che arrivare in ritardo ad un appuntamento, ricordarsi di un anniversario in ritardo, sbagliare un cognome o un indirizzo. Fai le cose con calma e per tempo. Chi riceve la tua soluzione di regalistica aziendale percepirà anche la cura che hai messo nell’organizzare il tutto!