Stai trascorrendo le tue vacanze a Peschici e desideri trascorrere una giornata a Baia Zaiana. Hai sentito nominare questa spiaggia diverse volte e saresti curioso di andarci. Ebbene, La Terra di Puglia oggi ti dà un po’ di consigli utili e di informazioni preziose in merito a quest’angolo di Puglia così meraviglioso.
Cos’è la Baia Zaiana
Baia Zaiana, nota anche come la spiaggia di Zaiana, è raggiungibile in due modi: in barca, oppure a piedi, tramite un sentierino pedonale. Siamo nel Parco Nazionale del Gargano, a due passi dalla famosa grotta Manaccora.
Perchè la spiaggia di Zaiana è così famosa?
La costa adiacente alla città di Peschici è punteggiata da innumerevoli villaggi turistici ed alberghi. Spiaggia Zaiana, situata a 9 km circa da Peschici, è al contrario una spiaggia libera. Qui, la sabbia è finissima e molto soffice, l’acqua è cristallina come non mai e insolitamente tiepida: insomma, un luogo da favola. Il tratto di costa interessato da Baia Zaiana è lungo circa 210 metri. A destra e sinistra, troviamo dei costoni rocciosi interamente ricoperti da un’avvolgente e profumatissima macchia mediterranea e da una ricca pineta.
Nonostante si tratti di una spiaggia libera, non mancano un bar e un lido attrezzato. Naturalmente nel mese di agosto dovete organizzarvi per raggiungerla presto in modo da trovare un comodo e spazioso posto dove sdraiarvi. Anche la sera, in piena estate, Baia Zaiana non è mai solitaria: tra aperitivi, cocktail, e musica, quest’angolo di paradiso attira tanti giovani sino alle prime ore del mattino. Al contrario,in bassa stagione questo luogo vi regala un contatto unico con madre natura.
Se non avete modo di raggiungere Baia Zaiana via mare, potete usare il sentiero pedonale: è sconsigliato a chi ha problemi di mobilità, in quanto si tratta di un percorso con scalini (circa 200). Per quanto riguarda i parcheggi, non mancano, ma ricordate che sono a pagamento.
Condizioni meteo, vento, temperatura dell’acqua presso la spiaggia di Zaiana
Abbiamo detto che l’acqua è spesso tiepida e gradevole presso la spiaggia di Zaiana. E non solo: da qualunque parte soffi il vento, è sempre un luogo riparato, complice la sua posizione così gradevolmente incastonata tra le scogliere.
Scoprite insieme a noi le spiagge più belle della Puglia
La Terra di Puglia ti racconta tutto ciò che c’è da sapere sulle tradizioni, sugli usi, sulla cultura, sulle abitudini, sulla gastronomia, sui luoghi, sulla storia della Puglia. Ti portiamo mano nella mano alla scoperta di tutte le località della regione, dalle città ai castelli, dai paesaggi rurali sino alle spiagge più belle della Puglia. Clicca subito sulla nostra guida alle spiagge della Puglia per scoprire tanti altri angoli di paradiso da visitare durante la tua permanenza.