Pugnochiuso come arrivare cosa vedere - La Terra di Puglia

Pugnochiuso è una località balneare della Puglia situata a metà tra Mattinata e Vieste. E’ molto amata dai turisti provenienti da ogni dove perché offre un ottimo compromesso tra voglia di mare e di natura. Insomma, tra un tuffo nel mare blu e una passeggiata nel Parco Nazionale del Gargano, la vacanza a Pugnochiuso è varia e capace di accontentare diverse esigenze. Potete godere della bellezza di questi luoghi sia in estate, sia durante le mezze stagioni, quando ci sono meno turisti e il caldo non è troppo intenso. Vediamo ora cosa vedere a Pugnochiuso e come arrivare a Pugnochiuso. 

Cosa vedere a Pugnochiuso

La spiaggia di Pugnochiuso è un luogo ideale per chi ama la sabbia ed è un luogo particolarmente intimo e riservato. La raggiungete via terra attraversando il Resort di Pugnochiuso. In alternativa potete raggiungere questa spiaggia via mare. Dopo il resort, in direzione della punta del promontorio, trovate il Faro di Pugnochiuso, noto ai locali come Faro della Pergola. Pensate, risale al 1568.

La costa è molto affascinante e da Pugnochiuso verso nord vi sono innumerevoli grotte marine da visitare naturalmente via mare. Durante la stagione estiva non vi sarà difficile trovare qualche escursione in partenza alla volta di queste meravigliose grotte marine di Vieste e dintorni.

LEGGI ANCHE  Previsioni meteo in Puglia per ferragosto

Altre info in merito alle grotte sono in questo articolo.

Chi non ama avventurarsi via mare e non ha voglia di osservare la terra dal mare, troverà ugualmente tante attività divertenti e sfiziose nell’entroterra. E’ possibile, per esempio, fare escursioni lungo i sentieri costieri panoramici, noleggiare biciclette per esplorare l’entroterra.

I buongustai ed amanti dei sapori locali e dei prodotti tipici pugliesi saranno ugualmente accontentati. La gastronomia di Pugnochiuso è un’autentica delizia per il palato. I ristoranti locali offrono  un’ampia varietà di piatti tradizionali pugliesi, con ingredienti freschi e genuini. Dai sapori intensi delle orecchiette ai piatti a base di pesce fresco pescato localmente, ogni boccone è un viaggio nel cuore della cultura culinaria locale.

Leggi anche: dove sono le spiagge per single in Puglia

Come arrivare a Pugnochiuso

Come arrivare a Pugnochiuso? Ecco alcune opzioni per raggiungerla:

  • In aereo: il modo più veloce per arrivare a Pugnochiuso è volare in Italia e atterrare in uno degli aeroporti più vicini, come l’Aeroporto di Bari-Palese. Da lì, è possibile noleggiare un’auto o prendere un autobus per raggiungere Pugnochiuso. Dall’aeroporto sono circa 170 km.
  • In treno: se preferisci viaggiare in treno, puoi raggiungere Foggia e poi prendere un treno o un autobus per raggiungere la zona di Pugnochiuso. Pugnochiuso dista circa 80 km dalla stazione di Foggia.
  • In auto: non è difficile arrivare a Pugnochiuso in auto. Utilizza un’app di navigazione o una mappa per guidarti lungo la strada più conveniente. Ecco le indicazioni più comuni: si prende l’autostrada A14 Bologna-Taranto, si esce a Foggia, si prosegue lungo la Strada Statale 89 Garganica in direzione Manfredonia: si arriva a Pugnochiuso percorrendo la Strada Provinciale 54.
  • In autobus: ci sono servizi di autobus che collegano diverse città italiane, come Flixbus o altri. Non faticherai a trovare un collegamento per Pugnochiuso.
LEGGI ANCHE  Cesti natalizi fai da te: per un regalo originale davvero

Una volta arrivato in zona, potrai seguire le indicazioni per raggiungere specificamente Pugnochiuso. Assicurati sempre di controllare gli orari dei mezzi di trasporto e le condizioni stradali prima di partire per il tuo viaggio.