Olio extravergine biologico: caratteristiche e proprietà nutrizionali

Se vi state chiedendo perché sia importante acquistare un buon olio extravergine di oliva biologico pugliese, vi diamo alcune motivazioni per cui dovreste farlo.
Se vi state chiedendo perché sia importante acquistare un buon olio extravergine di oliva biologico pugliese, vi diamo alcune motivazioni per cui dovreste farlo.
Per ottenere dei grandi benefici dell’olio é necessario sceglierne uno di qualità: ecco dove trovare in vendita l’olio extravergine di oliva biologico davvero buono.
Perché é importante scegliere un buon olio di oliva biologico da portare in tavola per condire i propri piatti? Scopriamolo insieme!
Un buon olio extravergine di oliva biologico pugliese potrà aiutarvi a condire in maniera preziosa i vostri piatti, ma potrà anche essere perfetto a crudo su insalate e bruschette.
La produzione di olio extravergine di oliva italiana torna nuovamente a salire: la Puglia fa da traino alla nostra nazione.
L’esportazione di olio pugliese in Puglia è calato del 75%, mentre che l’importazione di quello proveniente dalla penisola iberica è aumentato dell’89%.
Il direttore generale del ministero dello sviluppo economico ha formulato la proposta di eliminare il tappo antirabbocco dalle bottiglie di olio extravergine di oliva: scopriamo insieme le ragioni di questa richiesta.
Natale si avvicina e la regalistica enogastronomica pugliese è la soluzione perfetta per ringraziare, omaggiare e premiare amici, conoscenti, collaboratori, fornitori e clienti!
In Puglia è nato il marchio IGP Olio di Puglia, brand che consente di combattere le importazioni provenienti dall’estero.
Avrà luogo il 4 e 5 giugno 2017 presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro (in provincia di Bari) la XII edizione del Salone dei Vini e degli Olii Meridionali/ Radici del sud.
Orecchiette fatte in casa con pomodoro fresco e formaggio cacioricotta. Una bontà tutta made in Puglia!
Il triste primato della contraffazione da un lato, 5 olii DOP dall’altro: è la Puglia delle contraddizioni
Dal 13 al 15 Maggio 2016 torna a Lecce “Extravergine in Puglia”, un contenitore aperto alle eccellenze dell’olivicoltura pugliese e italiana e alla loro capacità di coniugare tipicità e innovazione. Tanti gli appuntamenti in programma nella tre giorni che si svolgerà presso il Castello Carlo V Ex Convento dei Teatini, Lecce MUST – Museo storico […]
Secondo le previsioni, il raccolto delle olive dovrebbe essere per quest’anno particolarmente ridotto: per questo motivo, i prezzi dell’olio potrebbero essere i più alti dell’ultimo decennio.
Vi proponiamo qui una serie di fotografie utili ai turisti per capire che la Puglia è bella soprattutto nelle mezze stagioni e non solo in Agosto dove si porta a casa solo il ricordo di un bel mare e di terra bruciata.