I salumi tipici pugliesi

In Puglia l’arte della norcineria è di casa: scopri i migliori salumi pugliesi da assaggiare assolutamente.
In Puglia l’arte della norcineria è di casa: scopri i migliori salumi pugliesi da assaggiare assolutamente.
L’azienda vitivinicola Palamà si conferma protagonista del mercato enologico italiano con il Rosato Metiusco 2019 citato nel 5Star Wines come miglior rosato.
Regalati un’estate ed un Natale senza pensieri: prenota già da ora le tue soluzioni di regalistica aziendale ed i tuoi cesti natalizi, e non pensarci più! Al resto pensiamo noi.
Vini pugliesi, dopo il riscatto sui mercati arriva il grande successo in ambito digitale. Ed è boom di vendite.
La Puglia ha ottenuto un altro grande riconoscimento per i suoi vini: infatti, è stata riconosciuta dalla Guida Bibenda con i Cinque Grappoli.
Le eccellenze enologiche pugliesi saranno protagoniste di un evento in calendario a Roma: diamo insieme uno sguardo a questo appuntamento organizzato in collaborazione con il Movimento del Turismo del Vino di Puglia.
Giungono buone notizie dal mondo vitivinicolo pugliese: secondo le cifre comunicate recentemente dalla Coldiretti, la vendemmia 2018 registrerà un incremento della produzione di uve del 15 percento rispetto a quella dell’anno precedente.
I migliori vini pugliesi conquistano il mercato globale Già in tante altre occasioni ci siamo soffermati a considerare il grande successo ottenuto dal rilancio sul mercato dei migliori vini pugliesi, un risultato ottenuto grazie soprattutto alla lungimiranza e all’impegno di tanti attori di questo particolare comparto, i quali hanno investito nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, […]
La Coldiretti ha pubblicato una classifica dei vini di maggior successo nel nostro paese: all’interno della top ten, troviamo anche un po’ della nostra regione, grazie al Primitivo pugliese.
Per i primi trent’anni dell’associazione, le Donne del Vino di Puglia hanno deciso di celebrare l’anniversario con alcuni eventi che si terranno tra Manduria, Copertino, Ostuni e Lucera.
Mancano ormai solo un paio di giorni alla Pasqua: oltre a preparare le specialità più golose per la vostra tavola, avete già scelto anche il vino da servire ai vostri ospiti? Oggi vi suggeriamo un po’ di vini pugliesi per un brindisi all’insegna della qualità.
Quando si riescono a coniugare elementi positivi del territorio, come per esempio prodotti tipici, alla sostenibilità nell’uso delle risorse, nascono storie di successo come quella del Nero di Troia.
Il festival leccese dedicato ai vini rosati, Roséxpo, è giunto alla sua seconda edizione: per quest’anno, lo stesso si terrà tra il 5 e il 7 giugno presso il Castello Carlo V.
Il vino pugliese sta ottenendo apprezzamenti a livello mondiale e, tra gli ultimi riconoscimenti assegnati a produttori pugliesi, c’è una speciale doubl cold medal del Sakura Wine Award 2014 per un vino dell’azienda Tor de’ Falchi.
Per il vino pugliese, il mercato della Cina è indubbiamente uno dei più promettenti: nel corso degli ultimi tre anni, infatti, le esportazioni di vino pugliese in Cina sono cresciute del 1000 percento, con grande beneficio per l’economia pugliese.