Dove fare il bagno in Salento? Siete davvero in tanti a chiedercelo. Il Salento è una delle zone d’Italia più amate da turisti e viaggiatori alla ricerca grandi momenti di relax, ottima gastronomia e vacanze indimenticabili. Tra gli obiettivi comuni di chi trascorre una vacanza in Salento durante la stagione estiva vi è quello di trovare spiagge e calette incontaminate, paradisiache, rilassanti e con acque cristalline. Dove, ovviamente, concedersi alcune ore di riposo e relax, Ebbene, nonostante l’estensione territoriale del Salento sia modesta, non possiamo dire lo stesso della sua costa. Che è lunga, variegata, ed offre davvero molto al visitatore. Specie al visitatore che vuole sapere dove fare il bagno in Salento!
Dove fare il bagno in Salento
Scopriamo dunque assieme dove fare il bagno in Salento portandosi a casa un ricordo davvero indimenticabile di questa terra suggestiva bagnata dal mare Jonio e dal mare Adriatico. Nelle pagine che seguono ti racconteremo e ti sveleremo le più belle spiagge del Salento, ma anche le calette da raggiungere via terra o via mare, le scogliere più suggestive, i luoghi amati dai salentini e molto altro.
Cala dell'Acquaviva, un tuffo nel Salento
Caletta di Porto Badisco a Otranto
Grotta della Poesia nel Salento, come arrivare
Le Maldive del Salento
Lido Marini, Ugento
Marina Serra, piscina naturale a Tricase
Ponte del Ciolo e Spiaggia del Ciolo
Spiaggia di Punta Pizzo a Gallipoli
Spiaggia di Punta Prosciutto, come ai Caraibi
Spiaggia di Torre Lapillo a Porto Cesareo
Spiaggia di Torre Mozza, Ugento
Spiaggia Punta della Suina a Gallipoli nel Salento
Torre San Giovanni, Ugento
Altra località da non perdere:
- Porto Selvaggio, parco naturale del Salento
- Santa Maria di Leuca
- Torre dell’Orso
- Torre Suda
- Torre Vado
Salento cartina
Salento cartina, chi l’ha chiesta? Ebbene, se state cercando una cartina del Salento, ecco a voi alcuni link interessanti da visitare. Nelle pagine di questo sito troverete davvero di tutto sul Salento così come sulla Puglia. Salento mare, Salento città, Salento cosa vedere, ma anche gastronomia, curiosità, tradizioni e leggende. Salento in vacanza….si parte!