Il sound salentino è qualcosa che, molti di voi, avranno ben in mente se hanno già sentito parlare della Puglia. Dunque, se siete alla ricerca di un tour davvero mozzafiato, questo potrà fare al caso vostro.

“LA GRECIA SALENTINA: TRA GRIKO, PIZZICA E TARANTATE”

Durata: 4 giorni e 3 notti

Giorno  1

Partenza dall’Hotel a Lecce. Giornata dedicata alla visita della città. Capitale del barocco, caratterizzata dalle bellissime chiese ricche di sculture in pietra locale e dai magnifici palazzi che si aprono nelle corti del centro storico della città. Visita di piazza del Duomo con l’intero apparato decorativo del seminario, del palazzo Vescovile e del campanile. Visita della piazza dedicata al protettore S. Oronzo, con il suo grandioso anfiteatro romano, il palazzo del sedile e la chiesetta di San Marco dei Veneziani e proseguo per la visita della chiesa di Santa Croce, monumento più eloquente del periodo barocco. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 – KM 46

Prima colazione e partenza per Galatina. Città delle tarantolate per la presenza della chiesetta di San Paolo, leggendario luogo dove si fermo l’apostolo che conferì proprietà salvifiche all’acqua del pozzo che si vede nelle vicinanze. Borgo caratterizzato dalle tipiche corti salentine e dalla Basilica medievale di Santa Caterina d’Alessandria, capolavoro della scuola giottesca di Napoli. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla visita di Soleto. Centro della Grecia Salentina, ricco di testimonianze del passaggio ellenico come la famosa chiesetta bizantina di Santo Stefano. Dominante è la presenza del campanile orsiniano della matrice dedicata alla SS.ma Assunta. Rientro in hotel in serata, cena e pernottamento.

Giorno 3 – KM 81

Prima colazione in hotel assaporando un buon caffè e fette di pane con una confettura ai frutti rossi, e partenza per Corigliano d’Otranto. Città della Grecìa caratterizzata dal suo imponente castello quattrocentesco. Nel borgo presente un frantoio ipogeo e bellissimi palazzi. Proseguo del percorso per Sternatia, e visita del piccolo paesino. Pranzo in un ristorante tipico. Nel pomeriggio visita del centro di Martano con il bellissimo convento degli agostiniani, Carpignano Salentino con la sua cripta Basiliana e Melpignano, paese sede della notte della taranta. Rientro in a Lecce e fine dei servizi.

    Luoghi di interesse:
    Salento/LecceBrindisiValle d'ItriaCapitanataGargano/FoggiaTerra di Bari

    Gli itinerari qui proposti sono solo un esempio di quello che possiamo proporti. In collaborazione con tour operator, strutture, ristoranti, trattorie ed aziende del luogo siamo in grado di strutturare itinerari personalizzati in base alle tue esigenze o desideri. E non solo: è possibile semplicemente richiedere gli itinerari via email! Ti forniremo le mappe e tutti i file elettronici aggiuntivi per essere autonomo sul territorio.