L’usanza dell’antipasto in Puglia

Sebbene oggi si ami sedersi a tavola ed assaggiare vari tipi di antipasti ed antipastini prima di affrontare il primo piatto, dovete sapere che l’antipasto è entrato tardi nella tradizione gastronomica pugliese. Quel che è accaduto è che quelli che prima erano piatti unici, sono diventati piano piano antipasti. Ed ecco che non è inusuale trovare un assaggio di parmigiana come antipasto…anche se comunemente potrebbe essere un piatto unico!

Antipasti Pugliesi

Sapori e profumi della cucina pugliese: gli antipasti

Nel nostro viaggio ideale alla scoperta delle specialità golose della cucina regionale pugliese, oggi, abbiamo deciso di concentrarci sulle preparazioni ideali per stimolare ancor di più l’appetito, quegli sfiziosi e gustosi antipasti che invogliano le persone a sedersi a tavola, e a condividere i momenti conviviali, quelli del pranzo e della cena, che sono il miglior momento per conoscere in modo genuino la realtà quotidiana pugliese.

Melanzane sott'olio

Tra queste ricette, ci sono specialità che godono senz’ombra di dubbio di una grande fama, come per esempio le speciali ed apprezzate cozze gratinate, dove il parmigiano, il pane e il limone si mischiano all’inconfondibile sapore di mare, o ancora, la famosissima pepata di cozze, alla quale si può aggiungere poi anche l’immancabile antipasto delle alici all’aceto, che completa la nostra triade di proposte per gli amanti del pesce.

 

Taralli ai pomodori secchi
Taralli ai pomodori secchi

Considerando però anche il frequente ed abbondante ricorso all’uso delle verdure nella cucina pugliese, che è senz’altro famosa per essere in origine basata proprio su ingredienti e semplici della terra, considerando come queste siano delle fresche e saporite verdure, che crescono in un’area del nostro paese molto favorita dal punto di vista climatico.

Tra le proposte che non si possono in alcun modo trascurare, quando si parla di questo tipo di preparazioni, ci sono per esempio le immancabili caponate pugliesi, dove melanzane, zucchine, peperoni e peperoncini creano un incontro irresistibile di sapori, o ancora, una preparazione molto gustosa e richiesta come la parmigiana di melanzane, dove questi ortaggi sono abbinati ad ottima salsa di pomodoro.

lampascioni sott'olio alla salentina
Lampascioni pugliesi alla Salentina

Come non citare, infine, anche i richiesti ed apprezzati lampascioni, che rappresentano un’opportunità unica, per gli amanti della cucina creativa, per dare prova della propria creatività, riversando il proprio amore per la cucina seguendo una delle innumerevoli ricette? Considerando come i lampascioni si possono trovare quasi esclusivamente nei mercati pugliesi, non dovrete perderveli quando verrete in visita nella nostra terra.

E ancora una volta, vi salutiamo augurandovi buon appetito.

Alici all'aceto

Alici all'aceto

Le alici, una bontà da gustare in Puglia Le alici o acciughe si presentano come un pesce, generalmente molto economico, che si può gustare in diversi modi. Questo alimento che si può consumare crudo - mi raccomando essendo pesce azzurro deve essere abb...
Bruschetta Pugliese

Bruschetta Pugliese

Una fresca specialità: la bruschetta pugliese Avete voglia di mangiare qualche cosa di sfizioso, semplice e gustoso allo stesso tempo? La cucina pugliese può senz'altro offrirvi tante proposte, in questo senso, grazie alle innumerevoli preparazioni t...
Caponata pugliese

Caponata pugliese

Oggi non possiamo fare a meno di farvi venire fame! La ricetta del giorno, difatti, vi permetterà di preparare qualcosa di molto gustoso che apprezzeranno tutti. Scopriamo insieme di cosa stiamo parlando. La ricetta della caponata pugliese Il piatto ...
Cavolfiori stufati

Cavolfiori stufati

Un prodotto della terra Tra i prodotti della terra da gustare durante la stagione invernale, troviamo sicuramente il cavolfiore. Si tratta di una verdura caratterizzata da un'infiorescenza, dalla forma di una palla, con numerosi peduncoli che rappresentano...
Cialde Pugliesi o Cialledda o Acquasale

Cialde Pugliesi o Cialledda o Acquasale

Ricette pugliesi antiche: impossibile non citare e non menzionare la cialda (o cialde) o cialledda o acquasale pugliese, un piatto di una semplicità disarmante e di una bontà sopra le righe. Da provare.
Cozze gratinate

Cozze gratinate

Una specialità marinara pugliese: le cozze gratinate Soffermiamoci oggi su una specialità che è tipica del Salento, e in modo particolare, della provincia e della città di Taranto: stiamo parlando dell'antipasto per eccellenza di questa città di m...
Cozze ripiene al forno alla pugliese

Cozze ripiene al forno alla pugliese

Cozze ripiene al forno alla pugliese: come si preparano? Ve lo spieghiamo noi passo a passo, illustrandovi tutti i passaggi e dandovi anche alcune informazioni utili in merito alle varianti di questo tipico antipasto pugliese.
Fave fritte

Fave fritte

Una ricetta pugliese sfiziosa: le fave fritte Una cucina capace di stimolare l'appetito in ogni modo, deve sapere offrire una selezione di ricette che comprendano non soltanto piatti o preparazioni impegnative ed adatte ad occasioni formali. Anche...
Fichi e capocollo

Fichi e capocollo

Fichi e capocollo è un abbinamento classico pugliese, un pò come prosciutto e melone. Sono due ingredienti che stanno benissimo sia da soli che insieme, e che danno vita ad un antipasto davvero super! Scopriamo qualcosa in più sul Capocollo Prima di...
Friggitelli salentini

Friggitelli salentini

I peperoni friggitelli sono un ortaggio classico delle regioni più meridionali della nostra bella penisola. In Puglia così come anche in Basilicata, essi fanno spesso capolino sulle tavole ben imbandite con tante altre specialità. La ricetta dei pe...
Funghi Cardoncelli Gratinati

Funghi Cardoncelli Gratinati

Una specialità pugliese: i funghi cardoncelli gratinati La cucina pugliese può offrire veramente il meglio di sé in ogni stagione e con qualsiasi ingrediente: oggi, per esempio, abbiamo scelto per voi un'interessante ricetta che è tipica dell'area mur...
I Lampascioni

I Lampascioni

Immersi nella natura della Puglia La natura in Puglia è senz'altro qualcosa di straordinario soprattutto perché si parla di un'area dell'Italia ricca di diverse specie di piante e di animali. Ogni angolo di questa regione rappresenta un piccolo t...
Frittelle di lampascioni

Frittelle di lampascioni

Le specialità pugliesi: le frittelle di lampascioni Tra le specialità che non mancano mai sulle tavole pugliesi, si possono senz'altro citare i lampascioni: con il loro gusto deciso, le loro caratteristiche nutrizionali e le proprietà terapeutiche, so...
Lampascioni al forno

Lampascioni al forno

Una ghiotta specialità pugliese: i lampascioni al forno È proprio il caso di dirlo, alle volte, la Puglia riesce a stupire presentando delle specialità che sono assolutamente sconosciute al di fuori dei suoi confini regionali: pensiamo per esempio ai...
Lampascioni fritti

Lampascioni fritti

Come cucinare i lampascioni Se siete degli autentici pugliesi, non potrete certamente fare a meno di conoscere i lampascioni , dei bulbi dalle sembianze di una cipolla che sono noti pure con il nome di cipolla canina o cipollaccia turchina. Questo...
Lampascioni lessi

Lampascioni lessi

Un'altra variante per la preparazione dei lampascioni Come saprete, i lampascioni o cipollacce turchine sono delle vere e proprie ghiottonerie per la popolazione della Puglia. Questo speciale bulbo, simile dal punto di vista estetico ad una cipolla,...
Lampascioni sott'olio

Lampascioni sott'olio

Lampascioni sott'olio, un contorno tipico della tradizione salentina che ci piace imparare a fare insieme, se non desiderate comprare lampascioni sott'olio in vendita online su La Terra di Puglia.
Il patè Bomba del salento

Il patè Bomba del salento

Conosciamo più da vicino il paté bomba del Salento, specialità che i contadini pugliesi tramandano da generazioni Al termine delle tue vacanze in Puglia e in Salento tornerai a casa conquistato dai colori, dai paesaggi e dai profumi di questa te...
Involtini di melanzane

Involtini di melanzane

Gli involtini di melanzane che qui ti proponiamo sono una vera specialità pugliese, che però, se vi trovate in vacanza in Puglia, potrete gustare anche sotto forma di variante di quella qui illustrata. La nostra proposta prevede un ripieno con stracciatella ,...
Lumache al pomodoro

Lumache al pomodoro

Un buon piatto pugliese: le lumache al pomodoro Sono in molti a ritenere che il piatto a base di lumache sia di origine francese, o quanto meno, che sia una specialità tipica delle diverse regioni settentrionali a ridosso delle Alpi: in realtà, a...
Melanzane alla tarantina

Melanzane alla tarantina

Un piatto fresco e gustoso: le melanzane alla tarantina Nel nostro tour alla scoperta della cucina del Salento, oggi, ci soffermiamo oggi su una specialità tarantina basata sull'uso di ingredienti di terra piuttosto che di mare: stiamo parlando ...
Melanzane grigliate

Melanzane grigliate

Le melanzane grigliate sono un gustoso antipasto pugliese che potete tranquillamente servire anche come contorno. Sono davvero saporite, ottime sul pane di Altamura (o qualunque altro abbiate) o proprio in un panino! Per prepararle vi serviranno pochi...
Melanzane ripiene

Melanzane ripiene

Un gustoso antipasto pugliese Tra i prodotti della nostra terra troviamo pure le melanzane che si presentano ottimali come ingredienti principale per la preparazione di un ottimo antipasto mediterraneo, ma sopratutto pugliese. Questa ricetta prevede...
Pane all'acquasale pugliese

Pane all'acquasale pugliese

Il pane all'acquasale è una ricetta pugliese molto antica di origine popolare. Per molti pugliesi emigrati o più in là con gli anni, il pane all'acquasale, pur nella sua semplicità estrema, è il piatto della memoria, dei ricordi d'infanzia. Quei...
Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

La Puglia in tavola: una parmigiana di melanzane Anche se dal punto di vista dell'attribuzione alle tradizioni culinarie regionali questo piatto viene assegnato ora alla Sicilia e ora alla Campania, in realtà, le melanzane alla parmigiana vengono ...
Pepata di cozze

Pepata di cozze

Alla scoperta dei piatti di mare La pepata di cozze, piatto tipico dell'Italia meridionale, è una di quelle ricette che si possono preparare con estrema facilità pure qui in Puglia. Questo piatto, semplice ma comunque gustoso, è molto versatile, gi...
Peperoni farciti

Peperoni farciti

Alla scoperta di una leccornia per il palato Quando ci si addentra nella cucina pugliese, non si può fare a meno di rimanere stupidi di fronte la vastità delle proposte. Proprio per questo, oggi, vogliamo stupirvi! I peperoncini ripieni sott'olio so...
Peperoni gratinati

Peperoni gratinati

La pianta dei peperoni Il peperone è uno tra gli ortaggi dell'estate ed appartiene alla famiglia delle solanacee. In natura esistono tante varietà di peperone che possono mostrarsi all'uomo nei colori giallo, verde e rosso, ma ricordatevi pure c...
Polpette di pane, pittule all'acqua o sciuscelle

Polpette di pane, pittule all'acqua o sciuscelle

La cucina povera pugliese: le polpette di pane Per comprendere la vera natura della cucina pugliese, è essenziale capire che la stessa è caratterizzata dal fatto di essere povera e semplice, e soprattutto almeno per quanto riguarda la tradizione g...
Spaghetti con i fagiolini alla pugliese

Spaghetti con i fagiolini alla pugliese

Spaghetti con i fagiolini alla pugliese Gli spaghetti con fagiolini alla pugliese sono un primo piatto completo e sano, che consente di offrire ai propri commensali tanta buona verdura fresca di stagione in modo saporito ed irresistibile. La preparazione...
Zucca alla ricotta forte

Zucca alla ricotta forte

È sempre bello poter conoscere piatti tipici della Puglia che ci consentono di assaporare i sapori di questa terra. Proprio per questo, abbiamo deciso di farvi fare un salto in tavola con un antipasto pugliese di qualità. Stiamo parlando della zucca a...
Zucchine alla poveretta

Zucchine alla poveretta

Un piatto tradizionale pugliese: le zucchine alla poveretta Con un nome come questo, non potevamo non mostrarvi una di quelle ricette che appartengono alla più antica e consolidata tradizione della  gastronomia pugliese: le zucchine alla poveretta (...
Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Antipasti pugliesi
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto medio
2.51star1star1stargraygray Based on 24 Review(s)

Leave a Reply

Your email address will not be published.