Lampascioni al forno

Una ghiotta specialità pugliese: i lampascioni al forno

È proprio il caso di dirlo, alle volte, la Puglia riesce a stupire presentando delle specialità che sono assolutamente sconosciute al di fuori dei suoi confini regionali: pensiamo per esempio ai lampascioni, molto simili alle cipolle ma contraddistinti da un gusto più amaro, che si possono raccogliere tra l’estate e l’autunno, protagonisti della tavola – soprattutto in Salento – e degli emeriti sconosciuti appunto nel resto del nostro paese.

Le origini di questa pianta erbacea vanno ricercate lontano, giacché bisogna considerare che la stessa era già ben nota alle civiltà antiche, greca e romana in testa, al punto tale che personaggi scientifici del calibro di Galeno, Plino e Teofrasto nominano i lampascioni nelle loro opere, attribuendo diverse virtù a questo frutto della terra, a partire dagli effetti lassativo e diuretico, dovuti principalmente alla ricchezza di fibre.

Per comprendere il grande successo e interesse di cui godono questi lampascioni, almeno nella terra di origine in Salento, bisogna pensare che esiste una vera e propria processione – con tanto di fiera tradizionale – dedicata appunto alla Madonna dei Lampascioni o, ancora, che nella località di San Severo – in provincia di Foggia – esiste una Accademia del lampascione, sorta proprio per diffondere l’importanza di questo bulbo.

Essendo sostanzialmente delle cipolle di origine selvatica, che spuntano in terreni incolti, e che impiegano generalmente tra i 4-5 anni per poter essere poi raccolti, si può comprendere bene come siano sostanzialmente una specialità tipica della tradizione gastronomica contadina, che è solita proporre preparazioni ottenute a partire da prodotti selvatici. Ma andiamo ora a scoprire meglio i segreti della ricetta odierna…

lampascioni

Gli ingredienti per i lampascioni al forno

Ecco ciò che vi serve per preparare questa gustosa specialità:

  • 500 grammi di lampascioni
  • 500 grammi di patate
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

La preparazione dei lampascioni al forno

Ecco infine come potete preparare dei lampascioni al forno autentici e gustosi:

  • Pulire i lampascioni e lasciarli a mollo in acqua per almeno 6 ore, affinché perdano parte del loro sapore amarognolo.
  • Asciugateli e incideteli alla base, effettuando un taglio a croce.
  • Nel frattempo, pelate e tagliate a fette le vostre patate.
  • Disponete lampascioni e patate su una teglia unta, dopodiché, condite con sale, pepe e olio abbondante.
  • Infornate la vostra teglia e lasciate cuocere per circa un’ora.

 

Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Lampascioni al forno
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto medio
41star1star1star1stargray Based on 4 Review(s)

Leave a Reply

Your email address will not be published.