Come cucinare i lampascioni

Se siete degli autentici pugliesi, non potrete certamente fare a meno di conoscere i lampascioni, dei bulbi dalle sembianze di una cipolla che sono noti pure con il nome di cipolla canina o cipollaccia turchina.

Questo bulbo ha una dimensione che varia dai 4 ai 6 centimetri di diametro ed a differenza di una tradizionale cipolla necessita di maggiore tempo per la maturazione: si parla, addirittura, di 4-5 anni e generalmente lo si può raccogliere tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, facendo molta attenzione a non danneggiarlo durante la sua presa.

In Puglia questi prodotti della terra sono dei veri e propri alimenti prelibati, tant’é vero che si possono comunemente trovare nei mercati pugliesi e non si presentano molto economici. Ad ogni modo, ci sono davvero tantissime preparazioni e ricette che permettono di gustare questo bulbo in modo appetitoso. Grigliati, in agro, alla brace, sott’olio e fritti, modalità di cottura di cui vi parleremo proprio oggi!

lampascioni sott'olio alla salentina
Lampascioni pugliesi alla Salentina

La ricetta dei lampascioni fritti

La ricetta dei lampascioni fritti che potrete leggere qui di seguito è davvero prelibata e deriva addirittura da un’antica ricetta tramandata da generazione in generazione. Scopriamo come preparare questa deliziosa ricetta pugliese!

Ingredienti:

  • 400 grammi di lampascioni
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Preparazione

  • Dopo aver pulito i lampascioni, lavateli ripetutamente.
  • Per togliere l’eccesso di amaro meglio sarebbe lasciarli per una notte intera in acqua fresca e il giorno dopo risciacquarli.
  • Asciugateli e intagliateli in 4 parti.
  • Immergeteli quindi in abbondante olio bollente lasciando durante la cottura, che si schiudano quasi a formare una rosa.
  • Scolateli per bene su fogli assorbenti.
  • Serviteli caldi cosparsi con poco sale e pepe.

Altre ricette con i lampascioni

Insalata di lampascioni, ricetta

La ricetta dell’insalata di lampascioni, un antipasto o contorno che annoveriamo tra le ricette pugliesi e che amiamo in particolar modo. Scopriamo come si prepara.

Lampascioni: come si chiamano in italiano?

Lampascioni alla salentina o alla pugliese, un prodotto unico nel suo genere, sfizioso e saporito, preparato secondo una ricetta antica e di famiglia. Provali anche tu e non esitare a comunicarci la tua opinione!

Lampascioni proprietà quali sono?

Lampascioni proprietà: conosciamole nel dettaglio, assieme ai nutrienti contenuti in queste strepitose cipolle selvatiche, e a tutti gli effetti benefici anche di più ampio respiro.

Lampascioni ricette da copiare

Lampascioni ricette: vi diamo qualche ideale interessante per preparare i vostri lampascioni freschi accontentando tutta la famiglia e ottenendo un prodotto versatile da tenere in casa ed usare in modi differenti.

 

Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Lampascioni fritti
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto medio
3.51star1star1star1stargray Based on 14 Review(s)

Leave a Reply

Your email address will not be published.