Liquori

I Liquori pugliesi

La produzione di liquori in Puglia è stata ed è tutt’oggi una tradizione che affonda nella storia. Questi prodotti, peraltro, ci permettono di gustare i prodotti tipici della nostra terra sotto un’altra forma, ma soprattutto mettono a nudo il carattere dei pugliesi, che si prendono cura ed hanno pazienza nella realizzazione di un prodotto e sono rispettosi nell’uso della materia prima.

Dagli alberi da frutto alle erbe aromatiche: un tripudio di liquori pugliesi

Qui in questa terra che si affaccia sul Mediterraneo, il clima mite permette la crescita di tantissime piante da frutto, come gli alberi di limone, d’arancio, ma pure quelli di cedro e mandorla. Tutte queste piante ci permettono di raccogliere i loro frutti per poi utilizzarli non solo nella loro classica forma, bensì pure per la produzione di liquori ricchi dei profumi e sapori di questa terra.

Anche le erbe aromatiche come quella del basilico, menta, alloro, timo, sono ottime per dar vita ad ottimi liquori e sono ideali da bere a fine pasto in compagnia dei propria amici o familiari.

Liquori pugliesi: per business o per hobby?

Alcune aziende hanno fatto dei liquori pugliesi il proprio business, giungendo addirittura ad esportare liquori pugliesi di altissima qualità in Italia e nel resto del mondo. Se però non desideri acquistare un liquore pugliese, bensì provare a realizzarlo, non ti resta che dare uno sguardo a tutte le nostre proposte: vi spiegheremo come realizzare il vostro liquore pugliese fatto in casa.

Seguite le istruzioni ed abbiate l’accortezza di procurarvi ottime materie prime, freschissime e, se possibile, pugliesi. Allora sì, potrete produrre in casa i vostri liquori pugliesi originali e, perché, confezionarli e regalarli pure a delle persone speciali che sanno apprezzare realmente tutto ciò che è fatto con il cuore e con le nostre mani.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Numero di telefono

    Il tuo messaggio


    Leave a Reply

    Your email address will not be published.