
Perché preparare il liquore di salvia
Come saprete bene, la preparazione di qualunque tipo di liquore richiede sicuramente tanta pazienza, ma una volta ottenuto si può finalmente dire di aver un prodotto autentico e fatto con le proprie mani. Il liquore di salvia potrebbe essere proprio quello da preparare in questi giorni, seguendo la nostra semplice ricetta. Si tratta di una bevanda da fare a casa che si presenta come ottimo digestivo, naturalmente se bevuto con moderazione.
Ma non è tutto: infatti, potrete anche decidere di imbottigliare la vostra bevanda spiritosa e, dopodiché, donarla ad un amico od un parente. La ricetta del liquore di salvia va ad aggiungersi alla serie di altre proposte liquorose che potrete trovare sul nostro sito, tra cui il liquore cherry, il liquore al timo l’Amarella, il liquore di alloro, quello di basilico e molti altri ancora. Non vi resta che testare la nostra ricetta e preparare il più gustoso liquore di salvia!
La ricetta del liquore di salvia
Siete curiosi di scoprire come si prepara un ottimo liquore di salvia? Ecco alcune direttive per preparare in casa la vostra bevanda alcolica. Vi basteranno pochissimi ingredienti ed un po’ di pazienza!
Ingredienti:
- 40 foglie di salvia
- la buccia di un limone non trattato
- mezzo litro d’alcol e mezzo litro di acqua
- 450 gr di zucchero
Preparazione:
- Lavate e asciugate le foglie di salvia
- Tagliate solo la parte gialla del limone, lavate ed asciugate anch’essa
- Mettete salvia e scorza di limone in una bottiglia a chiusura ermetica insieme all’alcool
- Chiudete ermeticamente e lasciate ad insaporire per 15 giorni.
- Trascorsi i 15 giorni preparate uno sciroppo con acqua e zucchero
- Mentre lo sciroppo si raffredda, filtrate la parte alcolica ed eliminate le foglie di salvia e le scorze di limone
- Infine aggiungete lo sciroppo all’alcol e lasciate riposare un mese prima di gustare.





