Carciofi sott'Olio

Una preparazione tipicamente pugliese: i carciofi sott’olio

Anche se il carciofo è protagonista della tavola in tante regioni d’Italia, dove gli vengono dedicate parecchie fiere e sagre paesane, oggi, noi vogliamo prendere in considerazione questo ortaggio.

Si tratta di un prodotto molto sfizioso ed adatto ad essere preparato in un gran numero di modi differenti e noi ve ne parleremo per prepararlo sott’olio. Questa è una delle classiche conserve che appartengono storicamente alla gastronomia del Salento, ma pure del Mezzogiorno.

campo in Puglia

Del carciofo esistono diverse varietà!

Per esempio può avere o meno spine – da cui deriva la definizione spinoso o inerme – o ancora, si presenta di una colorazione nell’area del capolino verde o violetta.

Non dimentichiamo, inoltre, vi sono pure diverse varietà autunnali e primaverili. La prima può essere forzata per avere due produzioni, mentre che la seconda è adatta a un’unica produzione.

Dando uno sguardo poi alle proprietà del carciofo, ci si rende conto che quest’ultimo è ricco di acqua, come del resto, di carboidrati – come le fibre e l’inulina – senza dimenticarci poi di sodio, potassio, fosforo e calcio.

Non mancano infine nemmeno le vitamine, considerando che abbondano quelle del gruppo B, cioè B1 e B3, e in minima parte è persino presente la preziosa vitamina C.

Gli ingredienti per la preparazione dei carciofi sott’olio

carciofi pugliesi

Ecco cosa vi serve per riuscire a preparare i vostri carciofi sott’olio:

La preparazione dei carciofi sott’olio

Per riuscire ad ottenere una perfetta conserva con i vostri carciofi sott’olio, dovrete seguire questi semplici ma importanti passi della nostra ricetta:

  • Pulite accuratamente i carciofi, eliminando le foglie esterne e i gambi, conservando solo il tenero cuore centrale, che dovrete tagliarlo in quattro.
  • Procedete ora a lessare i vostri carciofi, preparando una soluzione composta da una parte di acqua, una di aceto di vino bianco e, infine, un cucchiaino di sale.
  • Fate bollire il tutto e, quindi, immergetevi i vostri carciofi per almeno 3 minuti, procedendo poi a scolarli in modo accurato, usando una schiumarola.
  • Lasciate asciugare e riposare per almeno 2 ore i vostri carciofi, sistemandoli su un canovaccio pulito e sterile.
  • Procuratevi un vaso a bocca larga, all’interno del quale dovrete mettere in maniera ordinata i vostri carciofi.
  • Cercate di interporre tra i vari strati un po’ di prezzemolo, aglio pulito e tagliuzzato, versando contemporaneamente e lentamente l’olio.
  • Controllate che non siano presenti le bolle d’aria.
  • Non dimenticatevi di coprire bene con l’olio anche l’ultima fila di carciofi, richiudendo bene il vostro contenitore.
  • Prima di consumare i carciofi, aspettate che abbiano riposato almeno per un mese all’interno della vostra dispensa.

Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Carciofi sott'olio
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto medio
31star1star1stargraygray Based on 7 Review(s)

Leave a Reply

Your email address will not be published.