Ricetta della cotognata: bontà e gusto offerte direttamente da madre natura

Ancora una volta, il nostro viaggio alla scoperta delle specialità pugliesi ci porta a scoprire la Ricetta della cotognata ispirata dalla tradizione contadina. Possiamo considerare la cotognata sia – soprattutto nelle aree rurali del Salento – una preparazione volta a garantire, sotto forma di dolce a metà strada tra una confettura e una sorta di caramella di gelatina, la conservazione del frutto della mela cotogna, che fruttifica proprio a ridosso della fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, con l’inverno all’orizzonte e la necessità di disporre di conserve e scorte per superare la stagione fredda.

ricetta della cotognata leccese - La Terra di Puglia

Alle origini della cotognata: un po’ di storia

Alla base della preparazione di questa ricetta, come detto, troviamo il frutto della mela cotogna che, nell’area del Mezzogiorno, approfitta di condizioni climatiche favorevoli per la sua crescita. Il cotogno, inserito all’interno della famiglia delle rosaceae, dovrebbe essere giunto nelle terre pugliesi – secondo le ipotesi più accreditate – dalle aree dell’attuale Iran.

Già nelle testimonianze scritte lasciate da autori quali Plinio e Catone, si fa menzione della mela cotogna quale frutto consumato sulle tavole dell’Antica Roma. Anche presso la civiltà greca, le mele cotogne godevano di grande considerazione: le stesse erano infatti simbolo sacro nientemeno che alla dea dell’eros, Afrodite. In passato, poi, i cotogni si sono guadagnati un posto di primo all’interno dell’alimentazione delle milizie, essendo utilizzati come razione per i soldati.

Ricetta della cotognata
Biscotti, detti Pitteddhe alla cotognata

La cotognata: popolare anche oltre i confini nazionali

Oltre ad essere preparata in Puglia, come del resto in altre aree del nostro paese (tra le quali, possiamo annoverare la Sicilia), la cotognata è molto popolare anche in paesi. Il Portogallo, la Spagna, l’Argentina, il Cile, il Messico, l’Uruguay e, infine, anche Israele sono le altre nazioni che propongono questa preparazione. Secondo alcune ipotesi storiche, la diffusione della ricetta della cotognata nell’area del Mezzogiorno del nostro paese sarebbe stata favorita durante il periodo di dominio degli aragonesi.

Gli ingredienti per la ricetta della cotognata

Per preparare la vostra cotognata nel rispetto della tradizione pugliese, potrete utilizzare semplicemente delle ottime mele cotogne e dello zucchero. Qualora voleste dare un tocco creativo in più alla vostra cotognata, potreste prevedere l’aggiunta di vanillina o di limone, in modo tale da rendere ancor più sfiziosa la vostra gustosa conserva a base di cotogni.

Se vuoi acquistare marmellate pugliesi e tante altre confetture rigorosamente con ingredienti a km zero puoi collegarti al nostro shop online di prodotti tipici pugliesi

La preparazione della cotognata

Per cominciare a preparare la ricetta della cotognata, dovrete sistemare le vostre mele cotogne all’interno della vostra pentola avendo cura di ricoprirle completamente di acqua, per garantirne una cottura impeccabile. Questa prima fase dovrebbe durare generalmente attorno ad una decina di minuti. Al raggiungimento della cottura, procedete poi a sbucciare i vostri cotogni, avendo cura di selezionare unicamente la polpa dei frutti, la quale dovrà essere in seguito passata al setaccio.

Suddivisione della cotognata

La ricetta, a questo punto, prevede che sistemiate la polpa delle mele cotogne unitamente con lo zucchero all’interno della vostra pentola, prestando attenzione che per tre parti di frutta ve ne siano due di zucchero. Assicuratevi quindi di mescolate in modo costante il vostro preparato, controllando che lo stesso riesca poi a filare. Una volta raggiunta questa fase della preparazione, non dovrete fare altro che riporre la vostra preparazione su un supporto di legno (come potrebbe essere un tagliere) per consentirne una corretta asciugatura.

Come decidere lo spessore del prodotto finale nel corso della realizzazione della ricetta della cotognata

Potrete decidere personalmente quale sia lo spessore ideale della vostra cotognata, aiutandovi eventualmente con un mestolo di legno o una spatola. In alternativa, qualora voleste creare qualcosa di originale, potreste sfruttare degli stampini in silicone (utilizzati per esempio per i cioccolatini) per dare una forma diversa alle vostre “caramelle” di cotognata. Qualora aveste optato per la prima soluzione, una volta asciutta la vostra preparazione, non vi resterebbe altro da fare che tagliarla in piccoli quadrati.

 

Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Ricetta cotognata
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto medio
1.51star1stargraygraygray Based on 20 Review(s)

2 Responses to "Ricetta della cotognata"

  1. Davide  16 Settembre 2022

    Linguaggio orrendo (esempio: “spessore della ricetta …”): illegibile!

    Rispondi
    • Marco  19 Settembre 2022

      Forse non sa di cosa parla, lo spessore si riferisce proprio allo spessore del taglio di questa tipologia di prodotto che è solido, umiltà bambino 😀

      Rispondi

Leave a Reply to Marco Cancel Reply

Your email address will not be published.