Prodotti tipici del Gargano, cosa assaggiare?

Prodotti tipici del Gargano, un piccolo viaggio in quello che ci piace definire il “sapore del Gargano”, tra prodotti più famosi e prodotti invece meno noti tipici di quest’incantevole angolo di Puglia.
Prodotti tipici del Gargano, un piccolo viaggio in quello che ci piace definire il “sapore del Gargano”, tra prodotti più famosi e prodotti invece meno noti tipici di quest’incantevole angolo di Puglia.
Vacanze in Puglia coi bambini: La Terra di Puglia è il magazine più completo sulla Puglia, con tante informazioni sugli itinerari, sulle località e sui luoghi dove andare con i vostri bambini.
La ricetta del grano stumpato, un primo piatto dell’Immacolata gustoso, saporito e nutriente, ma anche molto economico, tipico della tradizione gastronomica pugliese. A voi.
Ricette tipiche pugliesi dell’Immacolata, ricette tipiche pugliesi che i contadini del Salento e della Puglia ci tramandano da un tempo lontano e che ci piace preparare tutti gli anni.
Pittule senza lievito, veloci da preparare, senza troppa organizzazione, all’ultimo momento e pronte in soli 5 minuti. Possibile? Sì, vi diamo subito la ricetta, perfetta per chi non ha tempo o non si è potuto organizzare per tempo!
Località balneari economiche in Puglia, quali sono, dove trovarle, cos’hanno di interessante? Ecco a voi 3 idee da sfruttare in estate così come fuori stagione per organizzare una vacanza rilassante in Puglia!
I mustaccioli salentini sono deliziosi biscotti giganti a base di fragrante cioccolato, profumatissime spezie che ricordano il lontano Oriente e un’irresistibile glassa al cioccolato. Ecco dove comprarli.
La ricetta del primo piatto pugliese “ciciri e tria” o ciceri e tria, una pasta pugliese con ceci davvero unica nel suo genere gustosa ed irresistibile in tutte le stagioni!