By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Tutti al presepe di sagome di San Marco in Lamisgargano, natale, presepe, Puglia
Presepe di sagome, antiche e pregiate sculture antiche che rivivono a San Marco in Lamis Il presepe di sagome di San Marco in Lamis è una proposta natalizia di sicuro interesse che ci porta a rinsaldare il legame con il territorio ed a ricordare da dove veniamo. Quella delle sagome non è difatti un’invenzione moderna […]
Foliage in Puglia, dove ammirarlo? Dove passeggiare immersi in mille sfumature di rosso, d’arancio, d’oro e di giallo? A voi alcune mete da non perdere!
Dove raccogliere le castagne in Puglia? A voi alcuni consigli in merito alle località più belle dove andar per boschi, funghi e castagne in Puglia senza uscire dalla regione.
Gita in Puglia sul Gargano, La Terra di Puglia vi propone una bella gita da fare in un giorno o in un fine settimana sul Gargano, toccando tutte le località più famose tra natura, spiritualità, mare e gastronomia.
Borghi pugliesi, ecco quelli più suggestivi del nord della Puglia. Qui sembra che il tempo si sia davvero fermato. E non solo: sono veri e propri scrigni di storia, archeologia, arte, ma anche luoghi paesaggistici incredibili.
Alla scoperta di 3 borghi straordinari in provincia di Foggia da visitare tutto l’anno. Perfetti per chi ha voglia di paesaggi medioevali, gastronomia autentica e di fare un tuffo nel Medioevo.
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su I trabucchi pugliesi, ingegnosi ed eleganti, sempre in prima filagargano, gastronomia, pesce, turismo
Trabucchi pugliesi: ecco dove trovarli e perchè sono così speciale. Se ne trovate uno convertito in ristorante, approfittatene subito: potrete assaggiare i piatti tipici pugliesi di pesce proprio sul mare!
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Isole Tremiti: la leggenda del fantasma senza testafoggia, Isole Tremiti, leggende
Le Isole Tremiti, la loro storia, le loro bellezze, la loro origine leggendaria e una leggenda che le riguarda: quella del fantasma senza testa. Conosciamola assieme.
Il Lago di Lesina è un piccolo paradiso della biodiversità tutto da scoprire a piedi oppure praticando uno degli innumerevoli sport che quest’area offre. Merita una gita.
Monte Sant’Angelo è un piccolo paese sul promontorio del Gargano che promette tanto al visitatore: storia, cultura, spiritualità e buona cucina. Da non perdere.
Nella Daunia si trova la Foresta Umbra – Patrimonio Unesco – all’interno della quale è possibile visitare la faggeta vetusta e la Riserva Di Falascone. Due polmoni verdi davvero incantevoli nel cuore della Puglia.
By Davide on Commenti disabilitati su Il Gargano romantico: la leggenda di Pizzomunno e Cristaldagargano, Puglia, turismo, vieste
Anche Max Gazzè, durante l’ultima edizione del festival di Sanremo, ha voluto rendere omaggio ad un simbolo del Gargano: stiamo parlando della leggenda di Pizzomunno e Cristalda, location incantevole in quel di Vieste.