4 spiagge del Gargano segrete e poco affollate

Quattro spiagge del Gargano incontaminate e poco frequentate da scoprire durante le vostre vacanze in Puglia: informazioni, consigli, indicazioni utili per visitarle e raggiungerle.
Benvenuti sul Gargano! Se avete tempo di visitare il resto della nostra meravigliosa regione Puglia, cliccate qui: Gargano, Murge, Salento, Selva di Fasano, Valle d’Itria, Daunia e Arco Ionico.
Quattro spiagge del Gargano incontaminate e poco frequentate da scoprire durante le vostre vacanze in Puglia: informazioni, consigli, indicazioni utili per visitarle e raggiungerle.
Le Isole Tremiti sono un paradiso, delle isole a pochi passi dal Nord della Puglia e possono essere raggiunte con il traghetto.
Conosciamo insieme quali sono le grotte marine di Vieste, Peschici e Mattinata. Se siete in vacanza sul Gargano, ecco quali sono le grotte da conoscere, scoprire e visitare.
Cosa fare a Peschici e dintorni oltre ad andare al mare? Tra enogastronomia, escursioni guidate via terra o via mare, ristorantini e un po’ di spiritualità, possiamo dire che la vacanza a Peschici rasenta la perfezione! A voi.
Olio extravergine del Gargano: che caratteristiche ha? Come si presenta? Da quale cultivar proviene? Conosciamo più da vicino questa tipologia di olio di oliva pugliese.
Poporati o pupurati al mosto cotto: un delizioso dolce della tradizione pugliese da provare a preparare in casa o da acquistare presso qualche forno pugliese tutto l’anno.
Cosa mangiare sul Gargano? Vi diamo noi qualche idea interessante e golosa: le alici nere del Gargano, deliziosi pesciolini del Mediterraneo, sani, altamente nutritivi ed irresistibili.
Prodotti tipici del Gargano, un piccolo viaggio in quello che ci piace definire il “sapore del Gargano”, tra prodotti più famosi e prodotti invece meno noti tipici di quest’incantevole angolo di Puglia.
Presepe di sagome, antiche e pregiate sculture antiche che rivivono a San Marco in Lamis Il presepe di sagome di San Marco in Lamis è una proposta natalizia di sicuro interesse che ci porta a rinsaldare il legame con il territorio ed a ricordare da dove veniamo. Quella delle sagome non è difatti un’invenzione moderna […]
Foliage in Puglia, dove ammirarlo? Dove passeggiare immersi in mille sfumature di rosso, d’arancio, d’oro e di giallo? A voi alcune mete da non perdere!
Dove raccogliere le castagne in Puglia? A voi alcuni consigli in merito alle località più belle dove andar per boschi, funghi e castagne in Puglia senza uscire dalla regione.
Gita in Puglia sul Gargano, La Terra di Puglia vi propone una bella gita da fare in un giorno o in un fine settimana sul Gargano, toccando tutte le località più famose tra natura, spiritualità, mare e gastronomia.
Borghi pugliesi, ecco quelli più suggestivi del nord della Puglia. Qui sembra che il tempo si sia davvero fermato. E non solo: sono veri e propri scrigni di storia, archeologia, arte, ma anche luoghi paesaggistici incredibili.
Alla scoperta di 3 borghi straordinari in provincia di Foggia da visitare tutto l’anno. Perfetti per chi ha voglia di paesaggi medioevali, gastronomia autentica e di fare un tuffo nel Medioevo.
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.