Forse non sapevi che il vincotto pugliese…

Chiedete alle nonne: vi racconteranno che il vincotto pugliese non solo è buono, ma ha anche proprietà medicamentose. Verità o leggenda? Comunque sia, il vincotto rimane sempre buonissimo!
I prodotti tipici pugliesi sono amati e ricercati in tutto il mondo per il loro sapore unico, inconfondibile, che ricorda la gastronomia di una volta, quella delle nonne, quando si cucinava con quel che di semplice e buono offriva madre terra.
Chiedete alle nonne: vi racconteranno che il vincotto pugliese non solo è buono, ma ha anche proprietà medicamentose. Verità o leggenda? Comunque sia, il vincotto rimane sempre buonissimo!
Ti diamo 6 buoni motivi (nei quali noi crediamo molto) per metterci alla prova, testare i nostri sapori ed i nostri servizi. Largo ai prodotti tipici pugliesi!
Tra i prodotti pugliesi tipici troviamo indubbiamente gli gnummareddhi. Cosa sono gli gnummareddhi? Perchè si chiamano così? Come si gustano? Rispondiamo assieme a queste domande.
Cesti natalizi per aziende: la scelta è molta. Come orientarsi? Cosa scegliere? Affidati oggi stesso a chi lo fa di mestiere e tieni ben saldi i rapporti di lavoro che l’emergenza Covid19 ha messo a dura prova.
Storia, curiosità e trucchetti per preparare il rustico leccese, un classico degli aperitivi salentini, ottimo anche come dopo spiaggia!
L’azienda vitivinicola Palamà si conferma protagonista del mercato enologico italiano con il Rosato Metiusco 2019 citato nel 5Star Wines come miglior rosato.
Prodotti senza aceto, dove trovarli? Ti aiutiamo noi! Ecco alcune idee se cerchi sottoli senza aceto o prodotti senza aceto, sicuri e dal sapore autentico.
Arrivano le vacanze! Dove? In Puglia naturalmente. E allora, ecco tre piatti tipici pugliesi da provare almeno una volta prima di ripartire. Ed un piccolo consiglio per il tuo shopping pre ripartenza.
Cos’è lo spumone leccese? Conosci insieme a noi questo dolce tipico del Salento, le sue origini e le sue varianti.
Strenne natalizie, regalistica aziendale e cesti natalizi: scegli la soluzione che fa per te, ma non dimenticare di giocare d’anticipo!
Regalati un’estate ed un Natale senza pensieri: prenota già da ora le tue soluzioni di regalistica aziendale ed i tuoi cesti natalizi, e non pensarci più! Al resto pensiamo noi.
Conosci la differenza tra marmellata e confettura? La differenza c’è, e lo stabiliscono anche alcune leggi, tanto italiane, quanto comunitarie. E allora, scopriamola assieme.
La cotognata leccese è una specialità molto gradita sia per un fine pasto goloso, sia a colazione, spalmata sul pane.
La Puglia è una regione dalle grandi, straordinarie ed antiche tradizioni gastronomiche. Scopriamo allora i 10 piatti tipici pugliesi più amati non solo in Puglia, ma anche fuori regione. Non esitate a scriverci ed a commentare, raccontandoci i vostri piatti preferiti, i sapori che più amate, le vostre varianti di famiglia o i vostri ricordi […]
I taralli pugliesi tradizionali sono un ottimo prodotto da forno da portare in tavola in tante occasioni: scopriamo come farli in casa con la fase della bollitura.