Non c’è nulla di meglio di una piacevole giornata in compagnia di familiari ed amici per gustare un buon menù: per condividere in tavola i migliori sapori pugliesi, vi suggeriamo di consumare queste prelibate pietanze in tutte le occasioni speciali.
Sulle tavole autunnali un ingrediente che non può davvero mancare sono i funghi: porcini, champignon, finferli, cardoncelli, pioppini, sono tutti deliziosi e adatti a rendersi interpreti di ricette gustose e saporite, piene del gusto di una stagione che ci fa desiderare qualche coccola in più, anche in cucina. Una delle tante ricette che si preparano […]
In Puglia, ed in particolar modo in Salento, i panzerotti rappresentano una vera e propria istituzione culinaria. Li potete trovare praticamente ovunque, e possiamo affermare con certezza che essi non trovano eguali nel resto d’Italia. A tenergli testa troviamo forse, nel barese, la pizza barese, alta e oleosa al punto giusto, mentre nel leccese il […]
Il calamaro: un mollusco sano e nutriente per tutta la famiglia Il calamaro appartiene alla specie dei molluschi ed è presente praticamente nei mari di tutto il mondo in diverse sottospecie. Il calamaro che si pesca comunemente nel Mar Mediterraneo è di dimensioni, per così dire, medie, ma se ne trovano anche di molto più piccoli […]
By M G on Commenti disabilitati su A Cena con la Duchessa, Il gusto fa epocaacaya, cena, contest, ricette
La Cooperativa Nobili Pasticci, vincitrice del Bando Principi Attivi 2012, realizza per la prima volta nel Salento “A Cena con la Duchessa- Il gusto fa epoca”, quattro cene storiche nella magica cornice scenografica nei castelli del Salento.
Ecco qui una carrellata di ricette di dolci di natale che troverete su questo sito ma anche su un sito nostro amico Ricettepercucinare.com. Una galleria ed alcuni link utili su come fare le ricette più sfiziose di questo natale.
La cucina tipica pugliese, con ben sessanta ricette, è oggetto del libro La Puglia in un piatto: l’opera offre uno spaccato sulla gastronomia pugliese, con tanto di ricette affiancate a preziosi oggetti di design.
Recensiamo con piacere un bel libro sulla puglia e sulle ricette, visto che ci tocca da vicino, avendo sia un sito sulla Puglia sia uno sulle ricette nazionali (ricettepercucinare.com). Ci complimentiamo con gli autori, il cuoco e l’editore, per aver stampato un bel prodotto di qualità. Link anche ad alcune ricette con foto.