By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Pane di Altamura, 3 modi strepitosi per gustarloaltamura, curiosità, pane, ricette
Tre modi irresistibili, golosi e veloci per gustare il pane di Altamura con semplicità e sapore, stupendo i commensali con l’autenticità tutta pugliese dei grandi sapori e delle materie prime semplici.
La puccia salentina diventa gourmet e viaggia ben al di fuori dei confini regionali. Perché? Perchè è buona, bella, leggera, facile da realizzare e molto versatile. Cosa volere di più?
By Melody on Commenti disabilitati su Pane pugliese tutelato dalla nuova normativapane, Puglia
Con l’introduzione della nuova normativa, d’ora in poi il pane pugliese fresco sarà tutelato: infatti, sarà possibile riconosce il tipo di prodotto da uno decotto o decongelato.
By Davide on Commenti disabilitati su Festival di Sanremo 2018: mozzarella di Gioia del Colle e Pane di Altamura sono i protagonistialtamura, gioia del colle, mozzarella, pane, Puglia
I prodotti tipici pugliesi – e, in particolare, la mozzarella di Gioia del Colle, il Pane di Altamura, la cipolla di Acquaviva, il cece nero di Cassano e l’olio di Torre Maggiore – saranno i protagonisti della scena enogastronomica durante la 58esima edizione del Festival di Sanremo.
By Davide on Commenti disabilitati su Triggiano ospita la Sagra del pane e dell’Olioolio pugliese, pane, Puglia
A Triggiano, in provincia di Bari, durante il prossimo week-end ci sarà la dodicesima edizione di un evento molto apprezzato come la sagra del pane e dell’olio.
Giunge quest’anno alla sua decima edizione il Mercatino del Gusto di Maglie. Per chi ancora non lo conoscesse, si tratta di un progetto di Slow Food Puglia – sostenuto e sponsorizzato sia dalle istituzioni locali che da aziende private. La prima edizione del Mercatino si è svolta nel 2000 sempre a Maglie, e da allora […]
Mai come negli ultimi mesi stanno giungendo nei porti pugliesi numerose navi cariche di prodotti agricoli – ed in particolare di grano. E questo sotto gli occhi dei produttori locali, il cui grano rimane invenduto. Ed il problema non è solamente pugliese; è bene sapere che solamente un quinto dei produttori di pane e pasta […]