Pupurati al mosto cotto, cosa sono e come si preparano

Poporati o pupurati al mosto cotto: un delizioso dolce della tradizione pugliese da provare a preparare in casa o da acquistare presso qualche forno pugliese tutto l’anno.
In questa categoria troverete tutta una serie di Itinerari consigliati e nostre gite che abbiamo fatto in lungo e in largo per la Puglia, con molti consigli su cosa fare e dove andare in Puglia. Nello specifico questi itinerari sono suddivisi in aree: Gargano, Murge, Salento, Selva di Fasano, Valle d’Itria, Daunia e Arco Ionico.
Poporati o pupurati al mosto cotto: un delizioso dolce della tradizione pugliese da provare a preparare in casa o da acquistare presso qualche forno pugliese tutto l’anno.
Cosa mangiare sul Gargano? Vi diamo noi qualche idea interessante e golosa: le alici nere del Gargano, deliziosi pesciolini del Mediterraneo, sani, altamente nutritivi ed irresistibili.
Prodotti tipici del Gargano, un piccolo viaggio in quello che ci piace definire il “sapore del Gargano”, tra prodotti più famosi e prodotti invece meno noti tipici di quest’incantevole angolo di Puglia.
Taralli pugliesi: come usarli in modo intelligente e creativo in cucina? Tre modi intelligenti, creativi e divertenti per usare i taralli in cucina anziché sgranocchiarli come si fa di consueto.
Cosa vedere in Puglia? Vi diamo alcuni consigli in merito ai luoghi, alle città, ai monumenti e alle attrazioni da non perdere in questa meravigliosa regione tra due mari.
Presepe di sagome, antiche e pregiate sculture antiche che rivivono a San Marco in…
Immacolata a Bari, cosa si mangia in occasione della Vigilia di questa festività così sentita in tutta la Puglia? Il menu di pesce è immancabile, ma con quel tocco tipicamente barese che tanto ci piace.
Foliage in Puglia, dove ammirarlo? Dove passeggiare immersi in mille sfumature di rosso, d’arancio, d’oro e di giallo? A voi alcune mete da non perdere!
Dove raccogliere le castagne in Puglia? A voi alcuni consigli in merito alle località più belle dove andar per boschi, funghi e castagne in Puglia senza uscire dalla regione.
Gita in Puglia sul Gargano, La Terra di Puglia vi propone una bella gita da fare in un giorno o in un fine settimana sul Gargano, toccando tutte le località più famose tra natura, spiritualità, mare e gastronomia.
Puglia Imperiale, i luoghi amati da Federico II di Svevia ma anche sede di grandi eventi della storia antica: qui, la storia è di casa, e con essa la cultura, l’arte e, perché no, la gastronomia.
Borghi pugliesi, ecco quelli più suggestivi del nord della Puglia. Qui sembra che il tempo si sia davvero fermato. E non solo: sono veri e propri scrigni di storia, archeologia, arte, ma anche luoghi paesaggistici incredibili.