Otranto, splendida cittadina in provincia di Lecce affacciata sul mare Adriatico, Otranto vanta l’eccezionale primato di essere la città più orientale d’Italia, seguita, pochi chilometri più in là, da Punta Palascia, il punto geografico più orientale d’Italia. Il noto canale di mare antistante la città che separa l’Italia dall’Albania (che nelle giornate limpide si distingue nitidamente all’orizzonte) è detto appunto Canale d’Otranto. Oggi Otranto è sede arcivescovile ed importante centro turistico.
Otranto porta d’Oriente
Uno sguardo d’insieme su una delle mete turistiche più incantevoli d’Italia
La suggestiva cittadina di Otranto si trova sull’estrema propaggine orientale della Puglia e di tutta l’Italia stessa. La sua posizione così protesa ad est fa sì che Otranto sia altresì chiamata comunemente come “Porta D’Oriente”. La cittadina dà anche il nome a quel lembo di mare, di fatto un canale, che separa l’Italia dall’Albania: il Canale d’Otranto, appunto. Una manciata di chilometri di mare che, nelle giornate più limpide, è possibile apprezzare in tutta la sua bellezza, riuscendo persino a notare, oltre alle mille sfumature di blu di cielo ed acqua, anche i monti del paese di fronte.
Dal punto di visto economico, Otranto vive principalmente di turismo: se avrete occasione di recarvi in Salento e nella cittadina oggetto di queste poche righe, non avrete difficoltà a comprenderne il motivo. Il mare cristallino, le viuzze costeggiate da case bianche, i negozietti di souvenir dal piglio orientaleggiante, i ristorantini tipici, il clima sempre mite e, non ultimo, il maestoso e misterioso castello aragonese, fanno sì che qui la vacanza duri davvero tutto l’anno.
Alcune informazioni interessanti sul Salento
Capodanno in Puglia, dove andare
Capodanno in Puglia, tutti insieme in piazza ad attendere il nuovo anno ballando e divertendosi: qualche ora di spensieratezza è offerta dalle maggiori città pugliesi con dj set e ospiti anche di rilievo internazionale.
Otranto Leuca, una delle litoranee più invidiate d’Europa, ma è interrotta da mesi, come mai ?
La litoranea che da Santa Maria di Leuca conduce a Castro è, ad oggi, interrotta e compromessa da una noiosa deviazione all’altezza di Castro.
Cosa vedere in Puglia in questo periodo
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.
Cosa fare in agosto in Salento
Siete in vacanza in Salento ed avete voglia di andare alla scoperta delle più belle sagre del Salento o feste patronali. Vi diamo qualche consiglio in merito alle più belle alle quali assistere!
Misteri pugliesi: le streghe di Uggiano
Anche in Puglia come in altre regioni italiane in occasione degli equinozi e dei solstizi le streghe si riuniscono per i loro sabba. A Uggiano, in particolare, narra la leggenda che…
Fare, vedere, conoscere Otranto
Nelle pagine seguenti ti porteremo per mano a conoscere Otranto e le sue bellezze, i suoi misteri, le sue leggende, la sua storia. Purtroppo Otranto è sfumatata la candidatura per la capitale della Cultura 2025.
Cava di Bauxite di Otranto, come arrivare
Dove si trova Otranto
Edifici religiosi
Faro Punta Palascia
Feste ed eventi ad Otranto
I laghi Alimini
Il Castello e le Mura
Il toponimo Otranto: origini e curiosità
La leggenda della Madonna dell'Alto Mare
La storia dei Martiri d'Otranto
Le torri costiere e l'Ipogeo di Torre Pinta
Porto Badisco
Storia di Otranto
Il Mosaico di Otranto, nel Salento tra caratteristiche e curiosità