
Olio pugliese, gli abbinamenti più indicati a seconda delle tipologie. Alcuni consigli a beneficio dei nostri clienti.
CONTINUE READINGNatale in Puglia: dove andare per vedere le più belle tradizioni folkloristiche, musicali, gastronomiche? Dove vedere le più belle luminarie pugliesi per Natale? E che dire dei presepi viventi?
CONTINUE READINGCome ogni anno La Terra di Puglia è più che mai in fermento per dar seguito alle innumerevoli richieste provenienti da clienti privati e business che desiderano inviare i loro omaggi in pieno stile pugliese. Siete in tanti ad…
CONTINUE READINGBagnolo del Salento, una piccola perla ricca di storia, cultura ed artigianato. Dal bellissimo e famoso menhir in pietra leccese sino ai retaggi culturali tenuti vivi ancora oggi dagli zucari, tutto è occasione per una visita guidata.
Galatina, forte della grande lezione “social” appresa da Dior e da Chiara Ferragni, non ha dubbi: è tempo di rivendicare la paternità di uno dei simboli del Salento, il pasticciotto “leccese”
Le Cesine è un parco naturale davvero incantevole che…
Dopo l’arrivo di Madonna a Borgo Egnazia, il noto resort di Fasano si aggiudica il premio Best Hotel of The Year
Bombette pugliesi, tradizioni locali, cottura della carne, macellerie/trattorie di Cisternino e dintorni e cottura al fornello. Se ne parla in questo breve articolo, buona lettura!
Chi era Santa Comasia, co patrona di Martina Franca? Qual è la sua storia? Come mai diventò santa? Ve lo raccontiamo brevemente, e davvero rimarrete senza parole….
Cerchi qualcosa da fare in Puglia al di fuori dei “soliti” percorsi turistici? La cava di bauxite di Spinazzola è quel che fa per te, se ti trovi nelle Murge. Se sei in Salento, invece, vai alla cava di Otranto.
Un piccolo borgo medioevale popolato da 600 anime circa, con diversi piccoli grandi tesori a beneficio del turista curioso, amante della natura e della buona gastronomia. Scopriamoli assieme.
Il Lago di Lesina è un piccolo paradiso della biodiversità tutto da scoprire a piedi oppure praticando uno degli innumerevoli sport che quest’area offre. Merita una gita.
Il Museo di Biologia Marina di Porto Cesareo è un luogo affascinante per tutta la famiglia dove scoprire specie marine anche molto rare appartenenti ai nostri mari locali così come a mari più lontani.