La storica Altamura, la fiabesca Alberobello, la suggestiva Locorotondo….ecco tutti gli itinerari che cerchi per visitare la Valle D’Itria. Per il resto della regione, ecco i link sui quali cliccare: Gargano, Murge, Salento, Selva di Fasano, Valle d’Itria, Daunia e Arco Ionico.
Stai già pensando alle prossime vacanze in Puglia? E allora organizzati per visitare i trulli della Valle d’Itria e di Alberobello. Ti raccontiamo qualcosa di più su di essi e qualche curiosità che forse non conoscevi.
Secondo la leggenda, presso la Specchia dei Mori, tra Calimera e Martano, vi sarebbe una preziosa e simbolica archiatura, ancora oggi custodita da Satana in persona. Scopriamo qualcosa di più sul tema.
Bombette pugliesi, tradizioni locali, cottura della carne, macellerie/trattorie di Cisternino e dintorni e cottura al fornello. Se ne parla in questo breve articolo, buona lettura!
Chi era Santa Comasia, co patrona di Martina Franca? Qual è la sua storia? Come mai diventò santa? Ve lo raccontiamo brevemente, e davvero rimarrete senza parole….
Torniamo a parlare di Martina Franca, località emblematica della Valle d’Itria, per ricordarvi che fino al 27 novembre la cittadina sarà un punto d’incontro tra tradizione gastronomica e voglia di Natale…
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Dal parco Rupestre Lama d’Antico alle Grotte di Castellanacastellana grotte, itinerari
Un itinerario nella zona della Selva di Fasano, tra Savelletri, dove è situato il parco rupestre Lama d’Antico e Castellana, dove sono le famose Grotte di Castellana.
Tra oggi e domani, si terranno alcune escursioni in compagnia de “I Millenari di Puglia”, alla scoperta di angoli meravigliosi della nostra terra, particolarmente degni di essere valorizzati e conosciuti.
Alberobello è nota in tutto il mondo per i suoi caratteristici trulli, costruzioni in pietra con tetto a forma di cono. La città antica costruita interamente a trullo è divisa in due zone monumentali: Rione Monti e Rione Aja Piccola. Nel 1996 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.