Domina il Tavoliere delle Puglie ed è sempre pronta ad accogliere i suoi turisti: è Foggia. Una città che vale la pena di visitare, almeno una volta nella vita! Ecco le notizie che la riguardano.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Vocabolario pugliese: le parole da conoscerebari, brindisi, foggia, lecce, taranto
Alla scoperta del vocabolario pugliese e dei termini che ci possono essere utili durante una vacanza in Puglia, con particolare riferimento verso il lessico gastronomico dei sapori di Puglia, ma non solo.
Dolci pugliesi, dolci salentini, dolci della tradizione pugliese e dolci amati dai turisti in vacanza in Puglia: in Puglia i dolci non mancano, tutto l’anno e per tutte le occasioni. Scopriamoli assieme.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Isole Tremiti: la leggenda del fantasma senza testafoggia, Isole Tremiti, leggende
Le Isole Tremiti, la loro storia, le loro bellezze, la loro origine leggendaria e una leggenda che le riguarda: quella del fantasma senza testa. Conosciamola assieme.
Le migliori spiagge della Puglia, dove trovarle, che caratteristiche hanno, quando andarci, come arrivarci, cosa portare, i pro ed i contro di ciascuna di esse. Una piccola guida da leggere prima di partire per la Puglia!
Vacanze in Puglia, tutto pronto? A voi alcuni consigli utili per trascorrere al meglio le vostre vacanze in regione, su cosa fare, dove andare, cosa mettere in valigia, cosa mangiare.
Siamo ad Ischitella, una bella cittadina in provincia di Foggia. Qui sorge un un albero davvero particolare. Si tratta di un albero al contrario, con le radici rivolte al cielo. Scopriamo insieme le origini di questa singolare leggenda.
By Marco on Commenti disabilitati su In vacanza in Puglia: il fantasma del Castello di Monte Sant’Angelobari, federico II, foggia, Puglia
Se stai organizzando una vacanza in Puglia, vieni a visitare il Castello di Monte Sant’Angelo, nell’omonima località in provincia di Foggia: è teatro di una leggenda d’amore e morte tra le più strazianti della nostra bella terra di Puglia.
E’ storia nota che Puglia e Campania ogni tanto (o poco) si trovano ad aver da ridire su alcune questioni inerenti la produzione alimentare. Due regioni con una tradizione enogastronomica di tutto rispetto che hanno tutte le ragioni e tutte le carte in regola per rivendicare la paternità e l’originalità di quanto prodotto all’interno del […]
Gli apiari sono ancora oggi visibili in alcune antiche masserie della Puglia: scopriamo insieme forma e funzione di queste arnie così diffuse sul nostro territorio.
Candela è un paesino straordinario da visitare tutto l’anno. Non mancano musei permanenti, come quello del Giocattolo, e poi ancora eventi per tutti i gusti.
Una cooperativa ortofrutticola virtuosa sotto più punti di vista, per un prodotto che ci piace, e che abbiamo piacere di proporre all’interno del nostro catalogo.
By Davide on Commenti disabilitati su A Candela l’appuntamento con il bordo animatoeventi in puglia, foggia, Puglia
La fine di novembre, amiche ed amici della Puglia, coincide con l’inizio degli appuntamenti natalizi: oggi diamo uno sguardo ad un evento che si svolgerà in quel di Candela, in provincia di Foggia, vale a dire “il borgo animato”. un’occasione per toccare con mano lo spirito natalizio in Puglia.
I mercati asiatici attirano sempre di più le imprese foggiane, le quali sono sempre più intenzionate a proporre i loro pomodori e l’olio extravergine di oliva nel solco dell’iniziativa True Italian Taste.