5 castelli da vedere assolutamente in Salento

Castelli del Salento, scopriamoli e conosciamoli assieme e vediamo quali visitare durante le proprie vacanze in Salento. Oggi ve ne proponiamo 5 di imperdibili.
E’ la capitale del barocco, ed è lei, Lecce. Non l’hai mai visitata? E’ ora di organizzarsi! Lecce è incantevole in ogni stagione ed i suoi monumenti storici sono pronti ad incantarti con le loro forme sinuose e con il colore ammaliante della pietra leccese. Ti aspettiamo a Lecce!
Castelli del Salento, scopriamoli e conosciamoli assieme e vediamo quali visitare durante le proprie vacanze in Salento. Oggi ve ne proponiamo 5 di imperdibili.
Mercatini di Natale in Puglia, una carrellata dei più bei mercatini e villaggi di Babbo Natale della Puglia: dove trovare piste del ghiaccio, prodotti artigianali, artisti di strada, giochi gonfiabili, neve artificiale, trenini, dolciumi e molto altro.
Località balneari economiche in Puglia, quali sono, dove trovarle, cos’hanno di interessante? Ecco a voi 3 idee da sfruttare in estate così come fuori stagione per organizzare una vacanza rilassante in Puglia!
Madre natura riesce sempre a sorprendere e stupire anche l’uomo più disincantato: oggi è stata la volta delle tartarughe Caretta Caretta, che con un’eccezionale schiusa a due passi da Lecce, ci ricordano che madre natura è ancora più viva che mai.
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.
Previsioni meteo in Puglia per ferragosto: scopriamo insieme cosa dovrà aspettarsi e come potrà organizzarsi al meglio chi si trova in vacanza in Puglia per la giornata estiva più lunga dell’anno.
Siete in vacanza in Salento ed avete voglia di andare alla scoperta delle più belle sagre del Salento o feste patronali. Vi diamo qualche consiglio in merito alle più belle alle quali assistere!
Vacanze in Puglia, una piccola guida e alcuni consigli utili per le vacanze in Puglia. Dal mare e dalle spiagge sino alle località da visitare, oltre agli immancabili consigli di shopping.
Scorrano è la capitale delle luminarie salentine. Dal 5 al 10 luglio di ogni anno se ne hai occasione, recati a Scorrano. In alternativa, le luminarie del Salento popolano e accendono tutte le feste patronali del Salento.
Puglia mare, mare del Salento. Stando ai dati degli esercenti, la maggior parte dei lettini ed ombrelloni degli stabilimenti balneari della Puglia e del Salento sono già esauriti. Conviene affrettarsi per la prenotazione!
Mestieri del Salento, chi li conosce? Abbiamo spesso citato la maestria dei contadini del Salento, degli artigiani abili a intrecciare il giunco o dei maestri ceramisti, esperti nel plasmare la terracotta praticamente ad occhi chiusi. Non possiamo oggi non menzionare gli esperti scalpellini, abili nel lavorare la pietra leccese. Conosciamo assieme i mestieri del Salento […]
Alla scoperta del vocabolario pugliese e dei termini che ci possono essere utili durante una vacanza in Puglia, con particolare riferimento verso il lessico gastronomico dei sapori di Puglia, ma non solo.
Dolci natalizi pugliesi da regalare: acquistate un bel piatto da donare e riempitelo dei dolci della tradizione pugliese. Fatti da voi o anche acquistati in pasticceria! Ecco l’idea vincente per un Natale sotto il segno della dolcezza.
Mercatini di Natale in Puglia, dove andare per vivere l’atmosfera natalizia, passeggiare sotto le luminarie, trovare la pista del ghiaccio, la giostra dei cavalli, il presepe vivente in Puglia e molto altro per grandi e piccini.
Dolci pugliesi, dolci salentini, dolci della tradizione pugliese e dolci amati dai turisti in vacanza in Puglia: in Puglia i dolci non mancano, tutto l’anno e per tutte le occasioni. Scopriamoli assieme.