Otranto è un’incantevole località di mare ricca di storia, arte, cultura e ottima gastronomia. Il suggestivo castello aragonese che si protende sul mare, un intricato dedalo di viuzze rese vivaci da colorati negozietti di prodotti locali e souvenir, i localini sul mare dove, specie d’estate, la festa sembra non finire mai…..Otranto è questo e molto altro!
Capodanno in Puglia, tutti insieme in piazza ad attendere il nuovo anno ballando e divertendosi: qualche ora di spensieratezza è offerta dalle maggiori città pugliesi con dj set e ospiti anche di rilievo internazionale.
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.
Siete in vacanza in Salento ed avete voglia di andare alla scoperta delle più belle sagre del Salento o feste patronali. Vi diamo qualche consiglio in merito alle più belle alle quali assistere!
Anche in Puglia come in altre regioni italiane in occasione degli equinozi e dei solstizi le streghe si riuniscono per i loro sabba. A Uggiano, in particolare, narra la leggenda che…
Puglia mare, mare del Salento. Stando ai dati degli esercenti, la maggior parte dei lettini ed ombrelloni degli stabilimenti balneari della Puglia e del Salento sono già esauriti. Conviene affrettarsi per la prenotazione!
La leggenda di Cria il traditore, che ancora oggi ad Avetrana e San Pancrazio tutti ricordano bene, è una delle storie più interessanti che si possano ascoltare in Terra di Puglia.
Vacanze in Puglia, dieci luoghi suggestivi carichi di storia e di emozione da annotare e da visitare durante la vostra permanenza in zona. Arte, cultura e storia in Puglia sono ovunque!
Mercatini di Natale in Puglia, dove andare per vivere l’atmosfera natalizia, passeggiare sotto le luminarie, trovare la pista del ghiaccio, la giostra dei cavalli, il presepe vivente in Puglia e molto altro per grandi e piccini.
La Puglia offre tantissime cose da fare anche a chi sceglie di visitarla in autunno. Ecco alcuni spunti ed alcune idee per godere delle bellezze della Puglia anche, per così dire, “fuori stagione”.
Le migliori spiagge della Puglia, dove trovarle, che caratteristiche hanno, quando andarci, come arrivarci, cosa portare, i pro ed i contro di ciascuna di esse. Una piccola guida da leggere prima di partire per la Puglia!
Le ingiurie o nomignoli del Salento: paese che vai insomma, epiteto che ti tocca. Ma da dove provengono alcune delle più particolari e curiose ingiurie del Salento? Scopriamone insieme alcune.
Torri colombaie del Salento: dove si trovano, a cosa servivano, come sono fatte…tante informazioni utili su questi splendidi esempi di architettura rurale, e qualche curiosità sull’Ipogeo di Torre Pinta.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su La leggenda della Torre del Serpente, Otrantocuriosità, leggende, otranto, storia
La Torre del Serpente si erge a sud di Otranto, ha una storia misteriosa e nasconde persino una leggenda. E se vi trovate lì vicino durante le notti estive..
Il rito delle tavole di San Giuseppe ha radici molto antiche ed è carico di un forte senso devozionale, il cui filo conduttore è, ancora una volta, il cibo.