L’arte in Puglia si presenta sotto una miriade di forme differenti. Dalle tracce lasciate dai messapi, alle torri di avvistamento medioevali, ai castelli aragonesi, fino al famosissimo Castel del Monte, fino ad arrivare allo straordinario barocco leccese, non vi è edificio, via, opera che non trasudi arte a beneficio del visitatore più curioso.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Presepe di sabbia di Scorrano, curiosità e orariarte, cultura, natale, presepe, sabbia
Il presepe di sabbia di Scorrano è una mirabile opera d’arte realizzata da artisti provenienti da tutto il mondo. Un’occasione per una passeggiata Natalizia in una delle località più belle e suggestive del Salento.
Sapevi che la Natività più antica di Puglia è stata realizzata in pietra leccese? E che il leggendario cavaliere senza testa è esistito davvero? Per saperne di più dobbiamo raccontarti chi era Nuzzo Barba.
Dal Mosaico sino alla Cripta, passando per le teche con i teschi degli 800 martiri, la Cattedrale di Otranto ha tanto da mostrare e da raccontare. Tappa imperdibile per la tua vacanza in Puglia.
By Melody on Commenti disabilitati su Vincent City, la casa eclettica del pittore di Guagnanoarte, arte pugliese, guagnano, lecce
In provincia di Lecce si trova uno degli edifici più eccentrici d’Italia: a Vincent City a Guagnano troviamo una casa-museo costruita dall’artista meridionale Vincenzo Maria Brunetti.
Avrà luogo a Gallipoli nei giorni 2 e 3 settembre la prima edizione di La Piazza Del Gusto. L’appuntamento è in piazza Aldo Moro con inizio dalle ore 18.30. E’ firmato Kutra Events – già curatori di Gust’Arte e Percorsi del Gusto – questo nuovo itinerario nel gusto in programma a Gallipoli sabato 2 e […]
In occasione della giornata di Ferragosto 2017, in Puglia, vi sarà la possibilità di visitare alcuni musei e mostre gratuitamente. Scopriamo in quali luoghi ci si potrà recare.
Anche quest’estate ci saranno gli immancabili Puglia Open Days: l’inizio è previsto per sabato 4 luglio, mentre che, la conclusione è stata fissata per il prossimo 26 settembre, per un’estate all’insegna di arte, cultura e divertimento pugliesi.
Valorizzare il patrimonio storico e culturale della nostra regione attraverso iniziative turistiche ad hoc può portare risultati interessanti: ai Puglia Open Days, infatti, ben 200.000 persone hanno preso parte ai diversi appuntamenti per scoprire le meraviglie pugliesi.
By Davide on Commenti disabilitati su L’Arte per la natura a Torre Guacetoarte, news, Puglia
La natura è una risorsa molto importante in tante regioni del nostro paese: a questo proposito, nella splendida location di Torre Guaceto, si svolgerà fino al 7 settembre la mostra “L’arte per la natura”.
Discovering Puglia è un’interessante iniziativa, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio prossimi, per scoprire tutta la magia di natura, arte e carnevale di questa terra meravigliosa.
By Davide on Commenti disabilitati su Il Salento ospita le serigrafie di Andy Warholarte, otranto
Va in scena presso un luogo di cultura come il Castello Aragonese di Otranto la mostra con cinquanta serigrafie di un maestro della pop art come Andy Warhol: fino al 30 settembre, è possibile apprezzare la fantasia dell’artista, a cinquant’anni dalla sua morte.
È in programma tra il 14 e il 22 aprile la quattordicesima edizione della Settimana della Cultura, che prevede appuntamenti all’insegna dell’arte in tante località della Puglia.
By Marco on Commenti disabilitati su A Bari l’arte dei ferri vecchiarte, bari, mostre
Dal 19 al 27 gennaio l’artista Giovanni Carpignano espone presso lo Spazio Apulia di Bari le sue singolari ed affascinanti opere d’arte frutto della lavorazione dei ferri vecchi e dei vecchi attrezzi agricoli.