In Puglia arriva la notte delle Candele

Si chiama Sweden meets Puglia lo scambio culturale che vedrà giungere in terra di Puglia una delegazione di ospiti e di artisti svedesi
Le cittadine di questa zona della Puglia sono cittadine e non paesi, che rispetto a quelli del Salento, sono molto più grandi, Martina Franca ha quasi 50 mila abitanti e può essere definita una cittadina. Famosa per il suo capocollo presidio Slow Food, ha anche una importante industria tessile. Fa capo alla provincia di Taranto ed è inclusa nel famoso triangolo della Valle d’Itria, che include anche Locorotondo provincia di Bari e Cisternino provincia di Brindisi.
Si chiama Sweden meets Puglia lo scambio culturale che vedrà giungere in terra di Puglia una delegazione di ospiti e di artisti svedesi
Mercatini di Natale in Puglia, una carrellata dei più bei mercatini e villaggi di Babbo Natale della Puglia: dove trovare piste del ghiaccio, prodotti artigianali, artisti di strada, giochi gonfiabili, neve artificiale, trenini, dolciumi e molto altro.
Stai già pensando alle prossime vacanze in Puglia? E allora organizzati per visitare i trulli della Valle d’Itria e di Alberobello. Ti raccontiamo qualcosa di più su di essi e qualche curiosità che forse non conoscevi.
Sapori di Puglia: quali sono i prodotti da portare in tavola e i piatti tipici pugliesi da preparare per costruire un menu ad hoc per ricordare assieme ai propri commensali le emozioni di un recente viaggio in Puglia.
Quali sono le migliori località da visitare in Puglia? Ve ne sveliamo alcune, cosicchè possiate organizzare la vostra vacanza in Puglia pianificando il vostro itinerario già da casa.
Città della Puglia da visitare tutto l’anno, in qualunque stagione, anche in occasione di un breve fine settimana in Puglia. Ve ne sveliamo alcune dandovi qualche suggerimento in merito alle loro caratteristiche.
Bombette pugliesi ricetta originale: come si preparano e come si gustano le deliziose bombette, involtini di carne di maiale tipici della tradizione gastronomica pugliese.
Vacanze in Puglia, tutto pronto? A voi alcuni consigli utili per trascorrere al meglio le vostre vacanze in regione, su cosa fare, dove andare, cosa mettere in valigia, cosa mangiare.
Natale in Puglia: dove andare per vedere le più belle tradizioni folkloristiche, musicali, gastronomiche? Dove vedere le più belle luminarie pugliesi per Natale? E che dire dei presepi viventi?
Chi era Santa Comasia, co patrona di Martina Franca? Qual è la sua storia? Come mai diventò santa? Ve lo raccontiamo brevemente, e davvero rimarrete senza parole….
Vi suggeriamo un evento a Martina Franca davvero interessante per immergervi nella natura e conoscere da vicino le erbe selvatiche che si possono consumare raccogliendole per i campi.
In tutta la Puglia non mancano gli appuntamenti per celebrare nel migliore dei modi il Natale: oggi diamo uno sguardo al Martina Winter Music Festival, un appuntamento che rallegrerà tutto il periodo natalizio in quel di Martina Franca.
La località di Martina Franca si appresta ad ospitare un evento particolarmente goloso per tutti gli amanti del dolce: stiamo parlando del Festival del Cioccolato, in programma durante il weekend.
Per una giornata, sedici buyer turistici internazionali sono stati coinvolti in un simpatico esperimento: presso la Masseria Cappella di Martina Franca, infatti, si sono potuti trasformare in massari cadetti per un’intera giornata, dedicandosi alle attività che si svolgono tipicamente all’interno di questa struttura.
Si avvicina l’appuntamento con il Festival della Valle d’Itria 2018: a partire dal 13 luglio fino al 4 agosto 2018 si susseguiranno diverse giornate dedicate alla musica teatrale.