Stai già pensando alle prossime vacanze in Puglia? E allora organizzati per visitare i trulli della Valle d’Itria e di Alberobello. Ti raccontiamo qualcosa di più su di essi e qualche curiosità che forse non conoscevi.
La Candelora in Puglia: i riti della luce, il desiderio di purificazione, le pitture rupestri, la suggestiva commistione tra liturgia e paganesimo, l’attesa di una stagione migliore: scopriamo insieme luoghi e tradizioni legati a questa festa così antica.
Gli appassionati del mondo di Halloween si possono dare già sin d’ora appuntamento a Putignano per mercoledì sera: nella località in provincia di Bari, infatti, si svolgerà l’evento Borgo Stregato.
Gli appassionati degli eventi carnascialeschi non possono certo lasciarsi sfuggire un’occasione unica di divertimento qual è il Carnevale di Putignano: vediamo che cosa ci riserverà per questo 2015…
By Davide on Commenti disabilitati su Il carnevale estivo Viaggio in maschera di PutignanoPuglia, putignano
Viaggio in maschera è il carnevale estivo di Putignano, l’appuntamento con il divertimento e le tradizioni, che si svolgerà ogni weekend da luglio a dicembre in questa bella località di Puglia.
Il 2 e il 3 luglio, a Putignano, si terrà il classico appuntamento con Le notti dei giganti di carta, la sfilata carnascialesca dell’estate, in attesa del Carnevale 2012.
Improvvisarte rassegna d’arte a 360° giunge al suo 7° appuntamento: domenica 8 maggio il borgo di Putignano aspetta i suoi visitatori per una giornata intera dedicata alla cultura e all’arte locale, con esibizioni musicali ed esposizioni itineranti di artigianato locale.
In contemporanea al grandioso Carnevale di Putignano si svolge N’de Jos’r, un evento nell’evento che riporta la festività al suo significato antico e popolare di convivialità e divertimento vissuto insieme, nei giorni 24 e 27 febbraio, e il 3, 5, 6 e 8 marzo presso tutte le piazze, le cantine ed i locali del centro storico di Putignano.
Si è giunti alla seconda edizione di “Levante Prof”, evento fieristico che si svolgerà presso la Fiera del Levante, a Bari; il Salone Nazionale della Panificazione vedrà tra i protagonisti i migliori nel settore della filiera del grano, come pasticceria, la pizzeria, la pasta fresca e nei settori di bar, gelateria, ristorazione e hotel.
La città di Putignano, in provincia di Bari, con questo carnevale è giunta alla 617° edizione del grande evento carnascialesco. Le vie della cittadina pugliese si riempiranno di carri colorati e gruppi di maschere che porteranno gioia e divertimento tra i cittadini del loco e tra tutti i turisti di passaggio nella provincia pugliese.
Domenica 30 gennaio non perdetevi il 6° appuntamento con IMPROVVISARTE, rassegna d’arte organizzata dell’associazione Trullando lungo le strade del centro storico di Putignano, per la promozione e valorizzazione dell’arte locale.
Presso il ristorante Il Cantinone, L’Accademia Del Buongusto e l’Associazione Culturale Trullando di Putignano hanno messo appunto il progetto Cantinone Show Food, una iniziativa culturale per la valorizzazione delle specificità multiculturali attraverso percorsi enogastronomici e momenti di spettacolo. Il 28 gennaio l’appuntamento è con l’evento Tango e Cioccolato.
By Davide on Commenti disabilitati su Putignano Città del Fuocoeventi bari, putignano
A Putignano, l’evento Città del Fuoco per festeggiare la vigilia di Santa Lucia, prevede durante la notte del 12 dicembre l’accensione di numerosi falò all’interno della città, con musica, spettacoli e degustazioni enogastronomiche.
Giunge alla sua sesta tappa il progetto “Angoli”, il cui obiettivo è la promozione di nove zone dell’area di Putignano. L’appuntamento è per l’11 aprile in occasione dell’evento enogastronomico “Sant Larinz” organizzato nel centro storico di Putignano, per un viaggio tra storia, arte, tradizioni popolari e, ovviamente, enogastronomia. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Trullando, in […]