Spiagge Gay Friendly in Puglia: dove sono?

Dove sono le spiagge gay friendly in Puglia e in Salento? Vi diamo noi qualche indirizzo utile dove andare a trascorrere qualche piacevole giornata di mare in totale relax e a contatto con la natura.
Deliziosa città protesa su un mare più che cristallino, perla del Salento più autentico per storia, accoglienza e gastronomia, regina della movida salentina, la città offre una parte nuova, modaiola e divertente, perfetta anche per lo svago e per lo shopping, ed una parte antica, a picco sul mare, ricca di storia e popolata come un tempo da famiglie di pescatori. Una città, Gallipoli, per tante passioni, per tanti turisti, per tante anime, per tanti cuori.
Dove sono le spiagge gay friendly in Puglia e in Salento? Vi diamo noi qualche indirizzo utile dove andare a trascorrere qualche piacevole giornata di mare in totale relax e a contatto con la natura.
Le vacanze in Puglia sono anche sinonimo di buona gastronomia locale: e allora scopriamo assieme tre specialità salentine da provare durante la vostra vacanza a Gallipoli.
Puglia mare, mare del Salento. Stando ai dati degli esercenti, la maggior parte dei lettini ed ombrelloni degli stabilimenti balneari della Puglia e del Salento sono già esauriti. Conviene affrettarsi per la prenotazione!
Storie, misteri, miti e leggende abbondano il Salento. Oggi è la volta della leggenda che narra come ebbe origine la città di Gallipoli, chi la fondò e in quali circostanze.
Le spiagge della Puglia sono molte, tutte bellissime. C’è chi le ama attrezzate, sabbiose, chi invece predilige il ghiaino. Oggi vi sveliamo le oasi naturalistiche incontaminate e spesso deserte anche in alta stagione. A voi!
Puccia salentina, vi spieghiamo brevemente come gustarla al meglio e come prepararla in modo da apprezzarne tutta la straordinaria qualità già al primo assaggio.
La leggenda del Malladrone, personaggio caro all’immaginario collettivo gallipolino, pronto ancora oggi a spaventare turisti e visitatori che non mancano di fargli visita presso la chiesa di S.Francesco d’Assisi.
Piatti decorati con gallo: così comuni e così belli, da superare i secoli ed essere ancora più moderni che mai. Scopriamo alcune curiosità su questi piatti.
Nel basso Salento il giunco abbondava ed era materia prima versatile, pronta a rendersi utile in mare quanto a terra. Nascevano così panari, nasse e fiscelle, ancora oggi talvolta protagoniste degli antichi mestieri locali.
Quali sono le 3 mete più costose della Puglia dove affittare una casa vacanza? Scopriamole insieme.
Le notizie di questi ultimi giorni hanno messo in cattiva luce la Puglia, parlando di calo di prenotazioni turistiche in Salento e Gallipoli: ma sarà davvero così?
Dopo aver revocato la concessione al Samsara Beach, ora il Comune di Gallipoli vede convalidato il suo provvedimento dal Consiglio di Stato: il futuro dello stabilimento è ormai segnato.
La costa gallipolina, ancora una volta, è stata scelta dalle tartarughe Caretta Caretta per il loro nido: dei bagnanti, quindi, hanno assistito alla schiusa delle uova.
La situazione turistica in Puglia desta qualche preoccupazione per questa estate 2018: scopriamo nel dettaglio che cosa sta accadendo nelle città pugliesi.
Vacanze in Puglia 2018: quali saranno le mete più gettonate, e perchè?