I palloncini in ceramica pugliese sono un’idea divertente e di grande stile per confezionare delle bomboniere adatte ad ogni occasione: basterà scegliere forme e colori differenti per ottenere l’effetto desiderato.
I palloncini in ceramica sono un’idea divertente e originale per tutte le età. La cosa bella è che si tratta di palloncini da appendere, motivo per cui si possono creare bellissime composizioni.
Torna anche quest’anno Buongiorno Ceramica, l’evento pensato per porre l’accento sull’autenticità e sulla straordinarietà di un’arte, quella figula, che è bene tramandare e non dimenticare.
Piatti decorati con gallo: così comuni e così belli, da superare i secoli ed essere ancora più moderni che mai. Scopriamo alcune curiosità su questi piatti.
I piatti col gallo tipici della Puglia rappresentano una scelta ideale quale decoro per una tavola tradizionale: scopriamo insieme qualche cosa in più su questo simbolo.
By Melody on Commenti disabilitati su Trend alert: palloncini in ceramica puglieseceramica, Puglia
Divertenti e colorati, i palloncini in ceramica pugliese sono perfetti per decorare la camera dei più piccoli oppure per arredare con gusto una casa in stile moderno.
La mostra della ceramica di Cutrofiano è alla 47esima edizione, quest’anno ci saranno molte novità, in particolare sarà legata anche all’evento della Notte della Taranta
Dal 12 al 22 agosto 2018 Mostra della Ceramica Artigianale a Cutrofiano Anche quest’anno ha preso il via in quel di Cutrofiano la splendida Mostra della Ceramica Artigianale, un appuntamento fisso dell’estate cutrofianese che attrae nella cittadina del basso salento sempre più turisti anno dopo anno, complice la bella stagione, il centro storico sempre più […]
Il pumo è scelto da tante coppie come bomboniera per il proprio matrimonio: con quel suo aspetto che richiama alla mente una fioritura, è una metafora preferita da tanti innamorati per celebrare il proprio amore.
E’ in corso a Cutrofiano (LE) la Mostra Mercato della Ceramica Artigianale. La Mostra, che ha aperto il 13 agosto e si concluderà il giorno 22, si svolge tutti gli anni ed è un appuntamento fisso per gli amanti delle tradizioni locali e dell’artigianato. L’appuntamento è presso le Scuderie di Palazzo Ducale presso il Centro […]