I vini pugliesi sono oramai noti ed apprezzati anche ben al di fuori dei confini regionali: molti di essi sono pluripremiati e fanno capolino sulle tavole dei più grandi estimatori di vino del mondo. Scopri insieme a noi tutte le ultime news sul mondo dell’enologia pugliese.
Vini del Salento: da oggi c’è una novità, una cantina vitivinicola locale ha chiesto ed ottenuto il permesso per affinare in ambiente subacqueo alcune bottiglie di vino per un tempo di circa un anno.
Con che vino servire i taralli? Vi diamo alcuni consigli utili in merito al giusto abbinamento tra vini pugliesi e taralli, e perché no, anche tra birra e taralli. A voi!
Vini pugliesi, quali sono le proposte in fatto di bianchi, rossi e rosati a cura di La Terra di Puglia, tra primitivo di Puglia, negroamaro, malvasia bianca e verdeca, alcuni dei grandi vitigni di questa terra.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Una cosa che non tutti sanno sul vino Negroamaro simbolo del Salentocuriosità, Negroamaro, vini pugliesi, vino
Il vino Negroamaro ha una storia insospettabile alla quale nessuno penserebbe mai. Le bottiglie pregiate e blasonate che oggi ci piace portare in tavola hanno un antenato molto più umile. Conosciamolo assieme.
Vini pugliesi: che vino si beve in Puglia? Qual è il vino preferito dei pugliesi per il quotidiano? Scopriamo assieme quali vini amano bere i pugliesi quando sono in famiglia.
Vino primitivo della Puglia: conosciamo meglio questo prodotto così straordinario, simbolo dell’enologia pugliese nel mondo, e vediamo le sue caratteristiche oltre che i possibili abbinamenti.
Cesti gastronomici, se a Natale non vuoi sbagliare e vuoi andare “a colpo sicuro” senza pensarci troppo, un panettone artigianale pugliese e uno spumante di pregio da uve biologiche è quel che fa per te.
Prodotti pugliesi: tanto amati dai pugliesi quanto dai turisti e da tutti gli italiani. Una scelta che premia non solo l’economia locale ma anche il made in Italy.
Il nome della nuova etichetta presentata ieri a Manduria alla presenza di Michele Emiliano e Luca Zaia, rispettivamente presidenti delle regioni Puglia e Veneto, già la dice lunga. Terregiunte, si chiama, ed è il frutto della collaborazione di due prestigiose cantine – Masi e Vespa – appartenenti alle due regioni. Un migliaio i chilometri che […]
Torna l’appuntamento con “Radici del Sud”, l’evento dedicato ai migliori vini ed olî extravergine d’oliva del Mezzogiorno: diamo uno sguardo a quelle che saranno le novità dell’edizione 2019.
Il mese di novembre del Movimento del Turismo del Vino di Puglia all’insegna della promozione dei vini pugliesi si conclude con la tappa di Milano: scoprite insieme con noi maggiori informazioni su questo evento per veri amanti dell’enologia.
Le eccellenze enologiche pugliesi saranno protagoniste di un evento in calendario a Roma: diamo insieme uno sguardo a questo appuntamento organizzato in collaborazione con il Movimento del Turismo del Vino di Puglia.