Vendite online di vini pugliesi, il trend è in crescita

Vini pugliesi, dopo il riscatto sui mercati arriva il grande successo in ambito digitale. Ed è boom di vendite.
Vini pugliesi, dopo il riscatto sui mercati arriva il grande successo in ambito digitale. Ed è boom di vendite.
Nuovo nato in casa Palamà, la storica e pluripremiata azienda vitivinicola di Cutrofiano, piccolo centro del basso Salento dove quasi un secolo la famiglia si dedica alla produzione di vini di prim’ordine provenienti da vitigni autoctoni. Oggi è la volta di Nini’, un vino giovane firmato proprio dal “giovane” di casa, Michele. Ma cerchiamo di […]
Il successo del Primivo di Manduria non accenna a diminuire: lo scorso anno, il famoso DOC pugliese è riuscito a far segnare un fatturato pari a 100 milioni di euro, un successo dovuto in gran parte agli ottimi risultati sui mercati esteri.
Per coronare in maniera impeccabile la vostra cena pugliese con del nettare di Bacco, scoprite come abbinare i migliori vini disponibili sul mercato con le vostre pietanze più golose.
Giungono buone notizie dal mondo vitivinicolo pugliese: secondo le cifre comunicate recentemente dalla Coldiretti, la vendemmia 2018 registrerà un incremento della produzione di uve del 15 percento rispetto a quella dell’anno precedente.
Natale 2017 si preannuncia all’insegna dei grandi sapori locali, come quelli firmati LaTerraDiPuglia.
Omaggio alla Puglia da parte della popstar Madonna che elogia il rosato pugliese acquistato dopo una recente vacanza nel tacco d’Italia.
Vinitaly 2017 conferma il primato della regione Puglia nella produzione di vini eterogenei tra loro e di primissima qualità.
Al via il corso di laurea in viticoltura ed enologia
I migliori 5 vini del Salento
L’appuntamento per apprezzare e valorizzare in compagnia i migliori vini pugliesi è in calendario per il 29 novembre 2015 a Trani, con la seconda edizione dello speciale evento dal nome “Vin’ a Trani”.
Nel corso dell’ultimo anno, la crisi ha causato difficoltà in tutti i principi settori economici: nel comparto enologico, nonostante le vendite di vini rossi e bianchi siano andate poco bene, spiccano in positivo quelle dei rosati.
Amate in modo particolare il vino rosato? Siete pronti ad assaggiare i migliori Vini Rosati d’Italia durante la seconda edizione del Concorso Nazionale che si svolgerà tra il 3 e il 4 maggio nella città di Bari?
Appuntamento questa sera a Guagnano, nel centro storico, per lo speciale Premio Terre del Negroamaro 2012, dedicato agli amanti delle specialità pugliesi.
Tra gli eventi in Puglia in cui vengono condivisi con il grande pubblico i migliori prodotti delle terre del Mezzogiorno, spicca certamente Radici del Sud, la rassegna sui vini del Sud, che si tiene dal 6 all’8 giugno a Savelletri di Fasano, in provincia di Brindisi.