I prodotti tipici salentini a marchio La Terra di Puglia sono idee perfette anche per chi deve fare un regalo. Sono sempre molto graditi sia tutti insieme – per dar vita ad un grande antipasto del Salento – oppure anche singolarmente.
Vino primitivo della Puglia: conosciamo meglio questo prodotto così straordinario, simbolo dell’enologia pugliese nel mondo, e vediamo le sue caratteristiche oltre che i possibili abbinamenti.
La Coldiretti ha pubblicato una classifica dei vini di maggior successo nel nostro paese: all’interno della top ten, troviamo anche un po’ della nostra regione, grazie al Primitivo pugliese.
By Davide on Commenti disabilitati su Vinitaly 2018: ci sarà il consorzio di tutela del Primitivo di Manduriaprimitivo, Puglia, vinitaly, vino primitivo
Per sostenere in modo adeguato un’eccellenza pugliese come il Primitivo di Manduria, il consorzio di tutela omonimo ha scelto di prenotare uno stand dedicato a questo vino pugliese durante Vinitaly 2018.
La Puglia migliore e genuina, è quella che si può vedere e scoprire alle sagre e feste popolari, come ad esempio, all’appuntamento di Acquaviva delle Fonti, con la sagra del vino primitivo e del cece nero, in programma per il 12 novembre.
Il Museo della civiltà del vino Primitivo, ubicato all’interno del Consorzio Produttori Vini Di Manduria, assomma rilevanza etnografica e importanza documentaria circa la civiltà contadina del Salento e l’evoluzione culturale e applicativa dei processi di produzione vitivinicola nello stesso territorio. Sotto le volte a stella, nell’ala più antica dell’ottocentesca cantina manduriana, infatti, è possibile addentrarsi […]