3 vini pugliesi da provare

Vini pugliesi, quali sono le proposte in fatto di bianchi, rossi e rosati a cura di La Terra di Puglia, tra primitivo di Puglia, negroamaro, malvasia bianca e verdeca, alcuni dei grandi vitigni di questa terra.
Vini pugliesi, quali sono le proposte in fatto di bianchi, rossi e rosati a cura di La Terra di Puglia, tra primitivo di Puglia, negroamaro, malvasia bianca e verdeca, alcuni dei grandi vitigni di questa terra.
I prodotti tipici salentini a marchio La Terra di Puglia sono idee perfette anche per chi deve fare un regalo. Sono sempre molto graditi sia tutti insieme – per dar vita ad un grande antipasto del Salento – oppure anche singolarmente.
La vendemmia è iniziata: anche quest’anno Primitivo e Negramaro richiestissimi, ma il vero boom è degli straordinari rosati della nostra terra.
La Coldiretti ha pubblicato una classifica dei vini di maggior successo nel nostro paese: all’interno della top ten, troviamo anche un po’ della nostra regione, grazie al Primitivo pugliese.
Per sostenere in modo adeguato un’eccellenza pugliese come il Primitivo di Manduria, il consorzio di tutela omonimo ha scelto di prenotare uno stand dedicato a questo vino pugliese durante Vinitaly 2018.
Ti presentiamo qui il cuettu, sciroppo di mosto cotto d’uva. Un irresistibile completamento a tante ricette dolci!
I migliori 5 vini del Salento
A Vinitaly, il più importante Salone internazionale del vino e dei distillati del nostro Paese, sarà presente anche la Puglia con 137 aziende vitivinicole con oltre 1500 etichette.Dal 7 all’11 aprile.
Oggi ci siamo dedicati alla visita di una cantina, in località Salice Salentino, dove si producono diverse qualità di vino che vengono vendute sia nelle enoteche italiane che ai grandi distributori esteri. I sistemi produttivi sono di tipo industriale e tecnologico, pensati per una produzione su larga scala; tuttavia, la costante presenza di professionisti della […]