I migliori pomodori pelati: una guida alla scelta

La Terra di Puglia ti propone ottimi pomodori pelati pugliesi – carnosi, polposi, rossi e soprattutto dolcissimi – da usare in più e più modi nella tua cucina di tutti i giorni.
La Regione Puglia è un territorio molto ampio, con oltre 400 km di costa tra spiagge e scogli e una gastronomia ricca, antica e saporita. Puoi partire da questa pagina per scoprire gli argomenti della nostra regione oppure approfondire consultando le città: Bari, Taranto, Lecce, Brindisi e BAT. Scopri tutti gli argomenti inerenti la splendida Terra di Puglia insieme a noi.
La Terra di Puglia ti propone ottimi pomodori pelati pugliesi – carnosi, polposi, rossi e soprattutto dolcissimi – da usare in più e più modi nella tua cucina di tutti i giorni.
L’olio pugliese è buono e sano, un vero toccasana per tutta la famiglia. A voi alcune considerazioni sul prodotto e sul suo acquisto, anche da web, oggi così comune e frequente.
Tradizione, sapore, legame con i sapori autentici di un tempo, salute: tutto questo e molto altro ancora sono i lampascioni, che oggi impariamo assieme a preparare fritti.
Taralli pugliesi, la ricetta della nonna parla chiaro: vi sono alcuni passaggi fondamentali, e alcuni “segreti” che sarebbe davvero sbagliato omettere. A voi tutti i dettagli della ricetta.
La passata di pomodoro in bottiglia è onnipresente nelle case degli italiani: ma quali sono i parametri che devono accompagnarci nella scelta della migliore? A voi alcune considerazioni sul tema.
Passata di pomodoro da 680 grammi, fresca e gustosa, a marchio La Terra di Puglia: è tornata disponibile, acquistala oggi stesso e rifornisci la tua dispensa per l’inverno!
La località di Punta Prosciutto è splendida ed incontaminata ed offre un ambiente mediterraneo caratterizzato da mare cristallino, dune sabbiose ed un entroterra accogliente come non mai. Ecco come arrivarci e dove andare in spiaggia.
Cosa fare in Puglia quando piove? La Terra di Puglia ha messo a punto una serie di consigli utili e interessanti per chi si trova in vacanza in Puglia e capita una giornata di pioggia.
L’olio di oliva scaduto è pericoloso per la salute o si può ugualmente usare? A voi alcuni consigli in modo da verificare la qualità dell’olio che avete sottomano e valutare se è ancora utilizzabile o meno.
Pomodori pugliesi da appendere: buoni, saporiti, di un colore intenso, succosi come non mai, si trasformano in un sugo pronto in quattro e quattr’otto e ci permettono di preparare un primo piatto pugliese a regola d’arte in pochi minuti!
Cosa fare a Peschici e dintorni oltre ad andare al mare? Tra enogastronomia, escursioni guidate via terra o via mare, ristorantini e un po’ di spiritualità, possiamo dire che la vacanza a Peschici rasenta la perfezione! A voi.
Tra le più belle spiagge della Puglia non possiamo non menzionare – vicino a Peschici – baia Zaiana. Bella, accogliente, con un mare cristallino, ve ne innamorerete a prima vista.
Le vacanze in Puglia sono sinonimo di relax in riva al mare e buona gastronomia, ma possono anche essere occasione di svago e intrattenimento proprio nel cuore anche dei più piccoli paesini nei quali possiate trovarvi. Ecco come.
Ecco un’idea veloce e divertente per preparare un buon sugo di pomodoro fresco o una semplice passata di pomodoro a crudo con l’aiuto di un semplice estrattore.
La Terra di Puglia sta lavorando alla giardiniera pugliese, un contorno fresco, leggero, versatile e colorato che dal Piemonte ci porta virtualmente fino in Puglia.