Quanto dura la passata di pomodoro fatta in casa? Se non desideri comprare la passata già pronta, puoi farla tu stesso in casa, ma l’importante è avere alcune accortezze per sterilizzarla e farla durare più a lungo possibile in sicurezza.
La passata di pomodoro in bottiglia è onnipresente nelle case degli italiani: ma quali sono i parametri che devono accompagnarci nella scelta della migliore? A voi alcune considerazioni sul tema.
Il mare di Bisceglie offre tanto al turista che voglia fare un bagno durante il suo tour della Puglia Imperiale. E allora, tutti alla scoperta di due spiagge diverse ma incantevoli della zona con La Terra di Puglia.
L’olio di oliva scaduto è pericoloso per la salute o si può ugualmente usare? A voi alcuni consigli in modo da verificare la qualità dell’olio che avete sottomano e valutare se è ancora utilizzabile o meno.
L’olio di oliva non è solamente un condimento dal gusto gradevole protagonista della dieta mediterranea. E’ anche un vero e proprio toccasana capace di regalarci un benessere inaspettato anche sul fronte della lotta contro talune patologie.
Vacanze in Puglia con il cane: la Puglia è una regione dove i cani sono spesso ben graditi. Attenzione ad informarsi sempre prima di partire rispetto alla tipologia di struttura o lido prescelta ed alla disponibilità ad ospitare anche i nostri amici a 4 zampe.
Vacanze in Puglia in arrivo? Ti diamo alcuni consigli e spunti per prenotare in tranquillità, per trovare l’alloggio giusto per te e per scegliere con tutte le informazioni necessarie.
Sughi pugliesi fatti in casa velocissimi e gustosissimi da copiare al volo. Poco lavoro e tanta materia prima davvero eccellente sono il segreto del tuo successo in cucina.
Focaccia barese veloce, realtà o sogno? La focaccia barese è un lievitato salato tipico della zona di Bari, dove si trova comunemente in tutti i panifici tutti i giorni
Taralli pugliesi senza vino, vi diamo la ricetta e vi spieghiamo brevemente come prepararli in casa. Se invece preferite comprare online taralli pugliesi, La Terra di Puglia è a vostra disposizione!
Pomodori secchi, come usarli? I pomodori secchi sono deliziosi sia da soli sia nel contesto di ricette di cucina creative. Tuttavia spesso le idee mancano. Ve ne diamo 3 semplici e interessanti al contempo!
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Olio di oliva per “condire” l’orto? Anche sì!consigli, natura, olio di oliva, orto
I contadini pugliesi e i contadini del Salento hanno sempre qualche asso nella manica quando si tratta di orticoltura. Vediamo oggi come usano l’olio di oliva con intelligenza.
Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.