L’olio pugliese sconfigge il colesterolo, ecco come

Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
Nasce ufficialmente il Presidio Slow Food della cozza nera tarantina: un presidio pensato e voluto per dare la giusta importanza alla cozza nera, per ristrutturare e rivalutare il settore della mitilicoltura, e per rivolgere la giusta attenzione alle tematiche ambientali.
Gastronomia salentina: alla scoperta dei migliori sapori del Salento, sia dolci che salati, da gustare in occasione di una vacanza in Salento.
Quanti tipi di fico esistono? Quali sono i fichi pugliesi e quali no? Quali sono le specialità gastronomiche a base di fichi? Scopriamo qualcosa in più su questi deliziosi frutti di fine estate.
Siete consumatori incalliti di verdure al vapore per limitare i grassi? Oggi la scienza ha una buona notizia per voi: saltare le verdure in padella con olio trasferisce i benefici dell’olio alla verdura. Salute e sapore a tuttotondo.
L’olio di oliva fa ingrassare? La risposta è no. Ma è pur sempre un grasso! E allora, è giunto il momento di mettere un po’ d’ordine sul tema.
Olio pugliese: cosa sono i polifenoli? Come sapere se l’olio li contiene? E perchè fanno cosi bene? Rispondiamo ad alcuni quesiti comuni sul tema.
Olio pugliese: come acquistare quello che fa per noi, che riteniamo di qualità e che ci aiuta a curare la salute e l’alimentazione al meglio, sotto il segno del Made in Italy.
Cosa mangiare quando si è in Puglia? Cosa bisogna assolutamente assaggiare prima di ripartire? La domanda è d’obbligo. E la risposta anche!