Quanto dura la passata di pomodoro fatta in casa? Se non desideri comprare la passata già pronta, puoi farla tu stesso in casa, ma l’importante è avere alcune accortezze per sterilizzarla e farla durare più a lungo possibile in sicurezza.
Tradizione, sapore, legame con i sapori autentici di un tempo, salute: tutto questo e molto altro ancora sono i lampascioni, che oggi impariamo assieme a preparare fritti.
La passata di pomodoro in bottiglia è onnipresente nelle case degli italiani: ma quali sono i parametri che devono accompagnarci nella scelta della migliore? A voi alcune considerazioni sul tema.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Dal finocchietto selvatico alle caroselle: bontà e salute nel piattoalimentazione, benessere, caroselle, salute
La pianta del finocchietto selvatico è ampiamente diffusa in Salento ed è molto molto amata per le sue innumerevoli proprietà. La Terra di Puglia raccoglie per voi le infiorescenze – dette caroselle – e le propone sott’aceto.
Erbe spontanee commestibili, oggi più che mai stiamo assistendo alla riscoperta del piacere di raccogliere e gustare le erbe commestibili, buone ma anche sane per tutta la famiglia. Occhio ai nostri consigli però!
Olio di oliva: la scienza mette nero su bianco i risultati di alcune ricerche scientifiche che ne provano il grande valore nutraceutico. E allora, noi vi raccontiamo tutto, portando in tavola naturalmente il nostro amato olio pugliese.
Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
Nasce ufficialmente il Presidio Slow Food della cozza nera tarantina: un presidio pensato e voluto per dare la giusta importanza alla cozza nera, per ristrutturare e rivalutare il settore della mitilicoltura, e per rivolgere la giusta attenzione alle tematiche ambientali.
Quanti tipi di fico esistono? Quali sono i fichi pugliesi e quali no? Quali sono le specialità gastronomiche a base di fichi? Scopriamo qualcosa in più su questi deliziosi frutti di fine estate.
Siete consumatori incalliti di verdure al vapore per limitare i grassi? Oggi la scienza ha una buona notizia per voi: saltare le verdure in padella con olio trasferisce i benefici dell’olio alla verdura. Salute e sapore a tuttotondo.
By Marco on Commenti disabilitati su Olio pugliese: l’etichetta come strumento per la tracciabilitàalimentazione, olio pugliese, Puglia
Olio pugliese: come acquistare quello che fa per noi, che riteniamo di qualità e che ci aiuta a curare la salute e l’alimentazione al meglio, sotto il segno del Made in Italy.