L’oro rosso della Puglia si chiama pomodoro! Dai pomodori che si conservano per l’inverno, alla preparazione di tante bottiglie di passata di pomodoro, sono molte le famiglie pugliesi ad aver portato avanti tradizioni che ancora oggi rimangono immutate. Scopri insieme a noi tutto quello che ha a che fare con il pomodoro, la coltivazione del pomodoro e le ricette che in Puglia si preparano proprio con il pomodoro, a partire dall’immancabile sugo della domenica.
Sapore, benessere, voglia di autenticità, ecco cos’è la parola eccellenza per noi in Puglia: La Terra di Puglia ce la mette tutta per essere il protagonista ed il marchio leader nella ricerca di questa eccellenza.
Spieghiamo brevemente perchè è meglio ricercare un buon sito di vendita di passata di pomodoro fatta in casa anziché la passata di pomodoro del supermercato.
Hai preparato la tua passata di pomodoro biologica fatta in casa con tanto amore ma ora qualcosa è andato storto e la polpa si è separata dall’acqua. Come mai questo accade e come evitare che accada.
Quali sono i tempi di cottura della passata di pomodoro, quanto deve cuocere la passata di pomodoro semplice e quanto invece un sugo finito come un ragù di carne? A voi tutte le risposte.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Passata di pomodoro pugliese: a settembre la dispensa si tinge di rossoconserve, passata, pomodoro, salsa
Fare scorta per l’inverno di passata di pomodoro pugliese: come e quando? E come usare la passata? Farla bollire o no? E in che piatti è meglio una passata piuttosto che un’altra? A voi tutte le risposte.
Il pomodoro pugliese è famoso, apprezzato e gustato in tutto il mondo, grazie alla straordinaria capacità produttiva del Tavoliere delle Puglie. Scopriamo qualche curiosità sul tema.
By Ilaria Scremin on Commenti disabilitati su Ecco qual è il segreto della vera passata di pomodoro pugliesepassata pugliese, pomodoro, salsa
La passata di pomodoro pugliese è qualcosa di davvero straordinario. Bella da vedere e ottima da gustare, serba in sé un “non so che” di speciale, capace di lasciare un ricordo indelebile anche di un semplice pasto in famiglia. Di narrare, assaggio dopo assaggio, una storia che affonda le sue radici in un tempo lontano. […]
Molto semplici da usare e ricchi di gusto, i pomodori secchi sono una risorsa della gastronomia pugliese che si può sfruttare per preparare molteplici ricette.
I pomodori secchi sono una delle specialità pugliesi tra le più apprezzate: scoprite insieme con noi come potete sfruttare questo prodotto tipico in cucina.
I pomodori secchi sono una golosa e versatile specialità pugliese: scopriamo insieme come è possibile sfruttarla in modo corretto per cucinare ghiotte pietanze.