Sua maestà il pomodoro, oro rosso di Puglia

Il pomodoro pugliese è famoso, apprezzato e gustato in tutto il mondo, grazie alla straordinaria capacità produttiva del Tavoliere delle Puglie. Scopriamo qualche curiosità sul tema.
L’oro rosso della Puglia si chiama pomodoro! Dai pomodori che si conservano per l’inverno, alla preparazione di tante bottiglie di passata di pomodoro, sono molte le famiglie pugliesi ad aver portato avanti tradizioni che ancora oggi rimangono immutate. Scopri insieme a noi tutto quello che ha a che fare con il pomodoro, la coltivazione del pomodoro e le ricette che in Puglia si preparano proprio con il pomodoro, a partire dall’immancabile sugo della domenica.
Il pomodoro pugliese è famoso, apprezzato e gustato in tutto il mondo, grazie alla straordinaria capacità produttiva del Tavoliere delle Puglie. Scopriamo qualche curiosità sul tema.
La passata di pomodoro pugliese è qualcosa di davvero straordinario. Bella da vedere e ottima da gustare, serba in sé un “non so che” di speciale, capace di lasciare un ricordo indelebile anche di un semplice pasto in famiglia. Di narrare, assaggio dopo assaggio, una storia che affonda le sue radici in un tempo lontano. […]
Molto semplici da usare e ricchi di gusto, i pomodori secchi sono una risorsa della gastronomia pugliese che si può sfruttare per preparare molteplici ricette.
I pomodori secchi sono una delle specialità pugliesi tra le più apprezzate: scoprite insieme con noi come potete sfruttare questo prodotto tipico in cucina.
I pomodori secchi sott’olio sono una conserva tipica della tradizione gastronomica del nostro paese, preparati secondo diverse ricette regionali.
I pomodori secchi sono contraddistinti da interessanti proprietà e apportano benefici di vario tipo: cerchiamo di scoprirne di più insieme.
I pomodori secchi sono una golosa e versatile specialità pugliese: scopriamo insieme come è possibile sfruttarla in modo corretto per cucinare ghiotte pietanze.
Voglia di focaccia barese? Ecco qualche dritta per farla davvero alla barese maniera. Con un’alternativa “fast”!
Scopri tutta la qualità dei pomodori pelati pugliesi per preparare ricette capaci di lasciare a bocca aperta.
Scegliete subito la qualità dei migliori pomodori pelati pugliesi per dare un tocco di qualità e di gusto in più alle vostre pietanze.
Per preparare un buon primo o secondo piatto è necessario selezionare un’ottima passata di pomodoro del Salento: ecco dove puoi trovare la migliore.
I pomodori pelati senza conservanti vi permettono di preparare un piatto di qualità, privo di elementi che possono in qualche modo interferire anche sulla salute dell’uomo.
I pomodori pelati sono un ingrediente davvero versatile, a patto che sia sano e genuino. Ti proponiamo 3 ricette con pomodori pelati pugliesi, a cura di LaTerraDiPuglia e Ricettepercucinare.
Per preparare delle ottime ricette, prova ad utilizzare la nostra passata di pomodori di Puglia!
Se volete provare una buona passata di pomodoro biologica, sul nostro e-commerce potrete assaporare la bontà di quella fatta con pomodori pugliesi.