Chi ha inventato il tarallo pugliese?

Il tarallo pugliese è ancora oggi dopo secoli dalla sua “invenzione”, uno dei simboli incontrastati della nostra regione. Scopriamo chi l’ha inventato e come.
La gastronomia pugliese è fatta di passate di pomodoro, pasta fresca, sughi irresistibili, olio extravergine di oliva, olive, pomodori secchi, taralli, lampascioni, ortaggi essiccati al sole e molto altro. Da provare!
Il tarallo pugliese è ancora oggi dopo secoli dalla sua “invenzione”, uno dei simboli incontrastati della nostra regione. Scopriamo chi l’ha inventato e come.
Dimentichiamo per un momento le abitudini consumistiche poste in essere dalla festa di Halloween e scaviamo nelle radici di una festa legata al cambio della stagione, anche in Puglia.
Cosa mangiare quando si è in Puglia? Cosa bisogna assolutamente assaggiare prima di ripartire? La domanda è d’obbligo. E la risposta anche!
Il pasticcio Altamurano, una bontà tipica dell’omonima cittadina pugliese, che vale la pena di assaggiare durante una vacanza in Puglia. Vediamo come si prepara.
Le pittule trovano spazio in tavola in qualunque giorno dell’anno ed in qualunque occasione: e tu, le hai mai gustate? Provale con il tradizionale vincotto pugliese.
Si chiamano Sibilla e Rachele due deliziosi dolcetti inventati in quel di Zollino. Ciascuno dei due affonda le sue origini tra mito e leggenda. Da provare.
Storia, curiosità e trucchetti per preparare il rustico leccese, un classico degli aperitivi salentini, ottimo anche come dopo spiaggia!
Come gustare al meglio i latticini pugliesi? Quali sono le regole d’oro per conservarli bene e il più a lungo possibile? E per gustarli in tutta la loro bontà? A te alcune informazioni utili sul tema.
Sei un amante dei taralli pugliesi e li metteresti ovunque? Ti piace sperimentare la cucina gourmet? E allora ti proponiamo 3 ricette sfiziose con i taralli pugliesi.
La Puglia è una regione dalle grandi, straordinarie ed antiche tradizioni gastronomiche. Scopriamo allora i 10 piatti tipici pugliesi più amati non solo in Puglia, ma anche fuori regione. Non esitate a scriverci ed a commentare, raccontandoci i vostri piatti preferiti, i sapori che più amate, le vostre varianti di famiglia o i vostri ricordi […]
La puccia pugliese è il panino gourmet per eccellenza: ingredienti sani e locali, niente salse o sapori commerciali, tanta salute e buon umore al top!
La cucina pugliese conquista Cristiano Ronaldo Il calciatore Cristiano Ronaldo, che proprio nell’estate 2018 ha debuttato nella squadra italiana della Juve, apprezza davvero tanto il nostro paese, non solo perché oramai abita proprio qui insieme alla sua famiglia, bensì perché apprezza pure la nostra cucina. Infatti, lui e la sua fidanzata Giorgina Rodriguez vivono in […]
Per promuovere un uso rispettoso e fruttuoso della terra, possiamo adottare il modello dell’orto sinergico: quest’ultimo permette, infatti, di valorizzare le risorse naturali presenti nel terreno, ottenendo ortaggi di ottima qualità per la nostra alimentazione.
Andiamo alla scoperta dello street food pugliese, dando uno sguardo alle specialità che, spesso, non vengono citate da coloro i quali si affacciano a questo mondo ricco di sapori.
Per l’Immacolata, largo ai primi panettoni, magari all’olio di oliva pugliese.