Olio di oliva: abbiamo parlato spesso sulle pagine di questo magazine dei tipi di olio esistenti, delle loro proprietà e benefici e di molti altri argomenti inerenti quello che in Puglia amiamo chiamare “oro verde”. Oggi parliamo brevemente dei metodi di conservazione dell’olio di oliva. A che temperatura è meglio conservarlo? In quali condizioni si […]
Conosciamo più da vicino l’olio extravergine di oliva biologico: che caratteristiche ha? Cosa lo differenzia da un olio extravergine di oliva non biologico? E soprattutto come si riconosce? Rispondiamo a tutte le domande sul tema.
Olio del Salento in vendita online: dove trovare il miglior olio extravergine di oliva, introvabile nella GDO, dotato di caratteristiche nutrizionali e qualitative decisamente superiori? Sul marketplace La Terra di Puglia.
Il mensile “Il Salvagente” in sinergia con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli punta il dito su una serie di etichette blasonate ed ammonisce: non si vende l’olio vergine come se fosse extravergine.
Monte Sant’Angelo è un piccolo paese sul promontorio del Gargano che promette tanto al visitatore: storia, cultura, spiritualità e buona cucina. Da non perdere.
Se vi state chiedendo perché sia importante acquistare un buon olio extravergine di oliva biologico pugliese, vi diamo alcune motivazioni per cui dovreste farlo.
Per ottenere dei grandi benefici dell’olio é necessario sceglierne uno di qualità: ecco dove trovare in vendita l’olio extravergine di oliva biologico davvero buono.
Un buon olio extravergine di oliva biologico pugliese potrà aiutarvi a condire in maniera preziosa i vostri piatti, ma potrà anche essere perfetto a crudo su insalate e bruschette.
L’annus horribilis dell’olio extravergine di oliva è davvero giunto: secondo le ultime indicazioni, in provincia di Bari il calo nella produzione dell’oro verde è addirittura pari al 90 percento, un danno davvero di grandissime proporzioni per un intero comparto.
Dopo aver previsto un calo nella produzione pari al 58 percento, Coldiretti ha ulteriormente rivisto al ribasso le previsioni per l’annata 2018: scoprite con noi i numeri di un trend veramente preoccupante.
Dopo aver fatto registrare un’ottima annata nel 2017, secondo quanto comunicato da Coldiretti Puglia, quest’anno la produzione di olio extravergine di oliva pugliese farà registrare un calo di ben il 58 percento.
Protagonista indiscusso della dieta italiana, usato per preparare tantissime ricette differenti, l’olio extravergine di oliva è un insostituibile alleato della salute contro i disturbi cardiovascolari: ma vediamo insieme di che cosa si tratta.
Il direttore generale del ministero dello sviluppo economico ha formulato la proposta di eliminare il tappo antirabbocco dalle bottiglie di olio extravergine di oliva: scopriamo insieme le ragioni di questa richiesta.