5 cose da comprare in Puglia

Tra artigianato locale, enogastronomia e delizie introvabili fuori regione, ecco 5 cose da comprare in Puglia. Oppure online, affidandovi a La Terra di Puglia senza appesantire la valigia.
Tra artigianato locale, enogastronomia e delizie introvabili fuori regione, ecco 5 cose da comprare in Puglia. Oppure online, affidandovi a La Terra di Puglia senza appesantire la valigia.
Pumo pugliese colori da regalare: La Terra di Puglia produce pumi pugliesi a mano da sempre. Li realizziamo proprio a mano, uno ad uno per te. Chiedici il tuo colore preferito, specie se devi fare un regalo. Qualche consiglio te lo diamo noi!
Sapori di Puglia contenuti e custoditi gelosamente in cesti regalo con prodotti tipici pugliesi: la bontà viaggia con te e torna a casa pronta a sorprendere chi non è potuto partire.
Pumo pugliese: è un oggetto bellissimo ma spesso non lo conosciamo così bene. Che uso farne? In che occasioni regalarlo? E dove è meglio collocarlo? Rispondiamo insieme a queste domande.
Pumo o pomo? Pomo o pigna? Quanta confusione! E allora cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sull’argomento, sul significato di questi termini e sulla provenienza di questi straordinari manufatti.
Bomboniera pumo pugliese: per chi è indicata? Come mai è così di tendenza? Quali sono i colori e le dimensioni più indicate? A te tutte le risposte.
Regali aziendali di lusso: che cosa fa di un prodotto enogastronomico, un prodotto di pregio e di lusso da donare con la certezza di lasciare il segno? Scopriamolo assieme a La Terra di Puglia.
Ceramiche pugliesi: tante idee belle e versatili da regalare a chi ami in qualunque occasione dell’anno, come una cerimonia, un compleanno oppure il Santo Natale.
Il significato del pumo pugliese: prima di regalare un pumo pugliese, accertati del suo significato, cosicché quando lo donerai, saprai anche motivare la scelta del tuo omaggio.
Palloncini in ceramica e pumo pugliese: due grandi classici che i clienti di La Terra di Puglia amano particolarmente. Ti raccontiamo come nascono questi prodotti, qual è la tecnica che consente di crearli, che storia cela dietro di sé e quali sono le sue caratteristiche.
Il pumo pugliese, significato, caratteristiche, come distinguere un pumo originale da uno contraffatto, quando donarlo e perchè, e cosa lo distingue da altre creazioni di altre regioni italiane.
Tutto pronto per la 49 esima edizione della Mostra Mercato della Ceramica Artigianale, che avrà luogo come di consueto a Cutrofiano (LE) per le vie del borgo antico. Una visita è d’obbligo.
In Puglia la vacanza incontra i gusti di una vasta gamma di turisti alla ricerca di un ambiente piacevolmente rilassante, di una gastronomia di qualità e di occasioni di shopping all’altezza delle aspettative. Ed è subito boom.
Materna, rassicurante e generosa, la massaia salentina è un delizioso oggetto appartenente all’artigianato salentino, perfetto come idea regalo. Anche a Natale. Scegli le nostre, sono fatte a mano!
La ceramica pugliese porta nelle nostre case un pezzo di storia vissuta sotto forma di opera d’arte plasmata a mano: trova insieme a noi l’oggettistica pugliese che meglio ti rappresenta.