Olio di oliva scaduto: si può usare?

L’olio di oliva scaduto è pericoloso per la salute o si può ugualmente usare? A voi alcuni consigli in modo da verificare la qualità dell’olio che avete sottomano e valutare se è ancora utilizzabile o meno.
L’olio di oliva scaduto è pericoloso per la salute o si può ugualmente usare? A voi alcuni consigli in modo da verificare la qualità dell’olio che avete sottomano e valutare se è ancora utilizzabile o meno.
La pianta del finocchietto selvatico è ampiamente diffusa in Salento ed è molto molto amata per le sue innumerevoli proprietà. La Terra di Puglia raccoglie per voi le infiorescenze – dette caroselle – e le propone sott’aceto.
L’olio di oliva non è solamente un condimento dal gusto gradevole protagonista della dieta mediterranea. E’ anche un vero e proprio toccasana capace di regalarci un benessere inaspettato anche sul fronte della lotta contro talune patologie.
Erbe spontanee commestibili, oggi più che mai stiamo assistendo alla riscoperta del piacere di raccogliere e gustare le erbe commestibili, buone ma anche sane per tutta la famiglia. Occhio ai nostri consigli però!
Olio di oliva: la scienza mette nero su bianco i risultati di alcune ricerche scientifiche che ne provano il grande valore nutraceutico. E allora, noi vi raccontiamo tutto, portando in tavola naturalmente il nostro amato olio pugliese.
Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
Qual è il miglior olio extravergine italiano? Da cosa si riconosce? Quali regioni producono un olio eccellente in Italia? E quali cultivar? Facciamo il punto della situazione.
Siete consumatori incalliti di verdure al vapore per limitare i grassi? Oggi la scienza ha una buona notizia per voi: saltare le verdure in padella con olio trasferisce i benefici dell’olio alla verdura. Salute e sapore a tuttotondo.
L’olio di oliva fa ingrassare? La risposta è no. Ma è pur sempre un grasso! E allora, è giunto il momento di mettere un po’ d’ordine sul tema.
Protagonista indiscusso della dieta italiana, usato per preparare tantissime ricette differenti, l’olio extravergine di oliva è un insostituibile alleato della salute contro i disturbi cardiovascolari: ma vediamo insieme di che cosa si tratta.
E’ buona e fa davvero bene: si chiama spirulina e viene prodotta in Puglia da alcuni giovani intraprendenti.
Sulla scia dell’esempio virtuoso di altre località di mare in Veneto, anche Gallipoli si doterà di 10 colonnine con defibrillatore.
Ci sono alimenti ed ingredienti della dieta italiana che aiutano a prevenire tante forme di malattia: oggi, per esempio, vi parliamo del record di melograni – il cui frutto è un preziso antiossidante – piantati in Puglia.
Il Salento è da sempre considerato un luogo perfetto per il relax e per il benessere: in realtà, nel corso degli ultimi venti anni, i morti a causa di tumori dovuti all’inquinamento ambientale sono sempre più numerosi.
Un’erba del Gargano è efficace per combattere contro il tumore alla prostata? Secondo una recente notizia, che giunge da un’università statunitense, parrebbe proprio di sì.