Lampascioni, dove comprarli

Dove comprare i lampascioni già pronti, preparati secondo la tradizionale ricetta pugliese e salentina? Ve lo diciamo noi, e vi diamo anche un buon motivo per assaggiarli se non l’avete mai fatto.
Dove comprare i lampascioni già pronti, preparati secondo la tradizionale ricetta pugliese e salentina? Ve lo diciamo noi, e vi diamo anche un buon motivo per assaggiarli se non l’avete mai fatto.
Come fare la marmellata di albicocche? La Puglia è anche regione di eccellenti albicocche. Impariamo oggi la ricetta di casa per conservarle trasformandole in una deliziosa confettura da usare durante l’inverno.
Dove sono i produttori di marmellate in Puglia? Dove acquistare la più buona marmellata pugliese? Ve lo diciamo noi, sia che vi troviate in Puglia, sia che vogliate acquistare la marmellata pugliese online. A voi!
Quali sono i tempi di cottura della passata di pomodoro, quanto deve cuocere la passata di pomodoro semplice e quanto invece un sugo finito come un ragù di carne? A voi tutte le risposte.
Confettura di cachi: a voi una ricetta infallibile e deliziosa per preparare la confettura di cachi per portarsi sino all’inverno inoltrato tutto il sapore delle più autentiche marmellate e conserve pugliesi.
Passata di pomodoro e conserve del Salento: mettiamo un po’ d’ordine tra sugo, passata e salsa e capiamo bene cosa li rende diversi tra di loro.
Fare scorta per l’inverno di passata di pomodoro pugliese: come e quando? E come usare la passata? Farla bollire o no? E in che piatti è meglio una passata piuttosto che un’altra? A voi tutte le risposte.
Piccola ma esaustiva guida ai sottoli pugliesi: quali ortaggi scegliere, quando, come evitare la germinazione delle spore, come lavorare in un ambiente sicuro e molto altro.
Conserve di verdura sott’olio o al naturale? A ciascuno la sua scelta, a patto che si acquistino sempre prodotti di grande qualità, come i prodotti tipici pugliesi.
La cotognata leccese è una specialità molto gradita sia per un fine pasto goloso, sia a colazione, spalmata sul pane.
Desiderate sfoggiare degli ottimi antipasti pugliesi? Ecco che cosa non potrete proprio far mancare sulla vostra tavola.
Frutto dell’ingegno del mondo rurale e nate con lo scopo di assicurare la disponibilità di prodotti stagionali su tutto l’arco dell’anno, le conserve sono un vero e proprio inno al gusto ed alla genuinità della Puglia: scoprite con noi dove trovare le migliori preparazioni per gustarle piacevolmente.
Scegliere le conserve della Puglia per un buon piatto vi consente non solo di assaporare prodotti non disponibili in un momento dell’anno, ma anche di apprezzare il Made in Italy.
Natale 2017 si preannuncia all’insegna dei grandi sapori locali, come quelli firmati LaTerraDiPuglia.