Nuovo protocollo per il vino salentino

A tutela della qualità e della certificazione di qualità dei vini pugliesi, è stato siglato un nuovo protocollo per tutelare la produzione vitivinicola salentina.
A tutela della qualità e della certificazione di qualità dei vini pugliesi, è stato siglato un nuovo protocollo per tutelare la produzione vitivinicola salentina.
Gli oli e i vini pugliesi potranno approfittare dell’iniziativa Puglia on the road per mettersi in evidenza nella Capitale: l’evento è previsto nel periodo compreso tra l’11 febbraio e il 9 marzo.
Alta qualità e bassa quantità sembrano essere i due fattori che maggiormente caratterizzeranno questa vendemmia 2012 in Puglia, con il taglio dell’uva anticipato di qualche giorno a causa del clima.
L’appuntamento con i vini pugliesi di qualità è durante questo week-end, al Festival del vino rosato Bianco, Rosso e Rosé: lo stesso si svolgerà a Siena nei giorni del famoso Palio.
Con Cantine Aperte 2012 va in scena la ventesima edizione di un evento dedicato all’enogastronomia capace di esprimere il meglio della qualità, con produttori di vini pugliesi di primo livello.
Tra i prodotti tipici della Puglia ci sono sicuramente i vini pugliesi: di qualità sempre più elevata, questi ultimi sono contraddistinti da una crescente ricerca della qualità, come testimonia la loro presenza a Vinitaly di Verona, tra il 25 e il 28 marzo.
Gli appassionati di vini pugliesi, da oggi, possono contare su una speciale app per i Phone e iPad, Wine Traveller, che si configura come un valido strumento per andare alla scoperta delle eccellenze vitivinicole di Puglia.