Monte Sant’Angelo accoglie i suoi visitatori con uno scenario spettacolare, dall’alto dei suoi 800 metri sul Golfo di Manfredonia e con il borgo medievale ricco di preziose chiese e monumenti.
Promuovere la Puglia, significa parlare delle sue bellezze più importanti e preziose, come ad esempio, tutte le sue località che fanno parte del patrimonio dell’Unesco: ecco perchée Alberobello, Andria e Monte Sant’Angelo sono state prescelte per una nuova comunicazione turistica.
È giunto ormai alla quinta edizione il Teatro Civile festival di Legambiente che, per questo 2011, si terrà nella suggestiva località di Monte Sant’Angelo, recentemente inserita nel patrimonio dell’Unesco.
Gli amanti della Puglia gioiranno nell’apprendere che Monte Sant’Angelo, stupenda località del Gargano, è stata inserita a pieni voti nel Patrimonio Unesco: salgono quindi a tre, le perle di Puglia insignite del prezioso riconoscimento.