La sibilla e la rachele, dolci salentini da provare

Si chiamano Sibilla e Rachele due deliziosi dolcetti inventati in quel di Zollino. Ciascuno dei due affonda le sue origini tra mito e leggenda. Da provare.
Si chiamano Sibilla e Rachele due deliziosi dolcetti inventati in quel di Zollino. Ciascuno dei due affonda le sue origini tra mito e leggenda. Da provare.
Nella Daunia si trova la Foresta Umbra – Patrimonio Unesco – all’interno della quale è possibile visitare la faggeta vetusta e la Riserva Di Falascone. Due polmoni verdi davvero incantevoli nel cuore della Puglia.
Visitare il Parco Archeologico di Manfredonia significa fare uno straordinario tuffo nel passato, ai tempi dell’antica città di Siponto, oggi scomparsa.
Nel corso di una vacanza in Puglia avete sentito dire che vi sono alcuni paesi dove ancora oggi si parla il griko, una variante antica del Greco moderno. Conosciamola più da vicino.
Voglia di tuffi pazzi in Salento? Vi consigliamo 4 (anzi 5) posti dove fare i vostri tuffi indimenticabili nel blu.
Il pasticciotto leccese non è originario di Lecce, bensì di Galatina. Scopriamo insieme di che si tratta e qual è la sua storia.
Se vi trovate in vacanza in Puglia ed avete voglia di fare qualche gita…
Storia, curiosità e trucchetti per preparare il rustico leccese, un classico degli aperitivi salentini, ottimo anche come dopo spiaggia!
Una cooperativa ortofrutticola virtuosa sotto più punti di vista, per un prodotto che ci piace, e che abbiamo piacere di proporre all’interno del nostro catalogo.
Cerchi qualcosa da fare in Puglia al di fuori dei “soliti” percorsi turistici? La cava di bauxite di Spinazzola è quel che fa per te, se ti trovi nelle Murge. Se sei in Salento, invece, vai alla cava di Otranto.
Una curiosità sui famosissimi trulli, piccoli edifici rurali che non smettono di lasciare il turista a bocca aperta sin dal tardo Medioevo.
Perchè tutti vogliono fare le vacanze in Puglia? Perchè la Puglia ha mille facce tutte suggestive, divertenti, rilassanti e golose. Sta a te scegliere che tipo di vacanza vuoi fare, e dove. A te i nostri consigli.